Cari carpigiani, domenica 2 novembre si presenta come una giornata ricca di opportunità culturali che dimostrano ancora una volta quanto il nostro territorio sappia offrire esperienze di qualità per tutti i gusti e tutte le età. Dalla scienza all'arte, dalla musica al teatro, questa prima domenica di novembre promette di regalare momenti indimenticabili.
La scienza torna protagonista all'Auditorium Loria
Il nostro amato Auditorium Loria riaccende i riflettori sulla cultura scientifica con il ritorno delle "Domeniche in scienza". Alle 17, gli appassionati di meteorologia potranno finalmente scoprire i segreti delle previsioni del tempo, in un incontro che promette di svelare tutti i misteri che si celano dietro le previsioni meteorologiche. Un'occasione perfetta per comprendere meglio i fenomeni che influenzano le nostre giornate.
Il Castello dei Ragazzi si veste di magia
Per le famiglie carpigiane, il Castello dei Ragazzi si trasforma in un teatro di emozioni dedicato ai più piccoli. Storie, colori e musica animeranno gli spazi del castello, creando un'atmosfera magica che farà brillare gli occhi dei bambini e regalerà sorrisi a tutta la famiglia.
Il Barbiere di Siviglia fa tappa a Carpi
Gli amanti del bel canto non possono perdere l'appuntamento con Il Barbiere di Siviglia al Teatro Comunale. La celebre opera buffa di Rossini approda nella nostra città con la pluripremiata regia di Damiano Michieletto, promettendo una serata all'insegna della grande musica e dell'arte teatrale.
Avventure e scoperte nei dintorni
Chi ha voglia di esplorare i territori vicini troverà proposte altrettanto affascinanti. A Spilamberto, i piccoli investigatori potranno partecipare a una caccia ai fantasmi che trasformerà la cittadina in un teatro di misteri da scoprire. Per gli amanti dell'arte, il Palazzo Ducale di Sassuolo apre le sue porte per una visita da sogno tra meraviglie architettoniche e tesori nascosti.
Shopping e cultura si incontrano
A Modena, il Parco Novi Sad ospita "Fatto in Italia", un'occasione perfetta per dedicarsi allo shopping autunnale di qualità, mentre il Teatro Comunale accoglierà l'étoile Nicoletta Manni per una serata di danza che scalderà i cuori degli spettatori.
Arte che trasforma e emoziona
Particolarmente suggestiva è la proposta di Castelnuovo Rangone, dove l'arte di Vitturini trasforma il cimitero storico in un luogo di bellezza, dimostrando come la cultura possa dare nuova vita anche agli spazi più inaspettati. A Modena, inoltre, un affascinante viaggio nell'aldilà romano permetterà di fare un salto indietro di duemila anni.
Come vedete, questa domenica offre davvero l'imbarazzo della scelta! Vi invitiamo a scegliere l'esperienza che più vi incuriosisce e a vivere appieno le opportunità culturali del nostro meraviglioso territorio. Ricordate che la nostra rubrica "Cosa fare oggi" si aggiorna quotidianamente alle 8:05 per tenervi sempre informati sulle migliori proposte della giornata.