Il mercoledì carpigiano si tinge di cultura e spettacolo, regalandoci una giornata ricca di proposte che spaziano dal cinema d'autore al teatro di qualità. Mentre novembre avanza con i suoi colori dorati, la nostra provincia si anima di eventi che scaldano il cuore e nutrono l'anima. Ecco cosa ci aspetta oggi, mercoledì 12 novembre.
Al cinema Space City la storia di una famiglia divisa tra amore e conflitti
Il pomeriggio carpigiano si accende alle ore 15.00 al cinema Space City con "Noi e loro", l'ultima fatica cinematografica delle registe francesi Delphine e Muriel Coulin. Un film che tocca corde profonde dell'animo umano, esplorando con sensibilità e maestria i delicati equilibri familiari. Le sorelle Coulin, già apprezzate dalla critica internazionale, ci accompagnano in un viaggio emotivo attraverso le dinamiche di una famiglia alle prese con amore e conflitti generazionali. Un'occasione preziosa per riflettere sui legami che ci uniscono, perfetta per chi cerca un cinema che sappia emozionare senza banalizzare.
Cinema del reale che scuote le coscienze: torna il festival del documentario che Modena aspettava
A pochi chilometri da casa nostra, il Cinema Astra di Modena inaugura oggi la XVI edizione del Modena Viaemili@docfest, che proseguirà fino al 16 novembre. Un festival coraggioso che non teme di affrontare le questioni più scottanti del nostro tempo attraverso il linguaggio potente del documentario. Per noi carpigiani, rappresenta un'opportunità unica di immergerci nel cinema del reale, quello che non si limita a raccontare ma scuote le coscienze e stimola il dibattito. Il festival trasforma la sala cinematografica in un laboratorio di idee, dove ogni proiezione diventa un'occasione di crescita e confronto.
Vignola accende i riflettori: Lino Guanciale apre la nuova stagione teatrale al Fabbri
La serata si illumina a Vignola, dove il Teatro Ermanno Fabbri alza il sipario sulla nuova stagione teatrale con un ospite d'eccezione: Lino Guanciale. L'attore abruzzese, divenuto uno dei volti più amati della televisione e del teatro italiani, porta sul palco del Fabbri tutto il suo carisma e la sua bravura interpretativa. Un'apertura di stagione che promette grandi emozioni e conferma la vivacità del panorama teatrale della nostra provincia. Per chi ama il teatro di qualità, questa è un'occasione da non perdere per ammirare dal vivo un artista che sa conquistare pubblico e critica.
Tre proposte, tre modi diversi di vivere la cultura: dal cinema d'autore francese al documentario sociale, fino al teatro con uno dei suoi interpreti più apprezzati. La nostra provincia dimostra ancora una volta di saper offrire spettacoli di qualità, capaci di soddisfare gusti ed esigenze diverse. Non lasciatevi sfuggire queste opportunità – ogni evento rappresenta un piccolo viaggio che arricchisce e diverte.