Quando la natura chiede il conto e la burocrazia risponde presente
Editoriale

Quando la natura chiede il conto e la burocrazia risponde presente

Ieri a Carpi si è consumato un piccolo dramma moderno che merita la nostra attenzione: la natura, quella che coltiviamo con amore nei nostri giardini …

Leggi tutto →
Carpi tra nostalgia e futuro: quando il passato detta le regole
Editoriale

Carpi tra nostalgia e futuro: quando il passato detta le regole

Ieri Carpi ha vissuto una di quelle giornate che raccontano più di mille analisi sociologiche. Tre eventi culturali in prima pagina e un cambio al …

Leggi tutto →
Il tempo della solidarietà, tra lancette e martelletti
Editoriale

Il tempo della solidarietà, tra lancette e martelletti

Ieri a Carpi il tempo si è comportato in modo bizzarro: mentre ci preparavamo a guadagnare un'ora di sonno con il ritorno dell'ora solare, la …

Leggi tutto →
Quando Carpi brucia (auto) e guarisce (ospedali)
Editoriale

Quando Carpi brucia (auto) e guarisce (ospedali)

Ieri, 24 ottobre 2025, Carpi ha offerto uno spettacolo degno di un trattato di semiotica urbana: mentre un'automobile prendeva fuoco all'uscita del casello, la città …

Leggi tutto →
Carpi tra sport, strada e nuove cittadinanze
Editoriale

Carpi tra sport, strada e nuove cittadinanze

Mentre la politica nazionale si dibatte tra decreti e controverse, Carpi si reinventa quotidianamente con quella peculiare capacità emiliana di trasformare il pragmatismo in visione. …

Leggi tutto →
Carpi tra sindacati, mattoni sacri e derby salvifici
Editoriale

Carpi tra sindacati, mattoni sacri e derby salvifici

Ieri, 22 ottobre, Carpi si è svegliata con tre notizie che, apparentemente slegate, raccontano in realtà il DNA profondo della nostra città: l'ascesa di un …

Leggi tutto →