L'amore che non invecchia mai
Mentre il mondo corre sempre più veloce verso relazioni effimere e amori usa-e-getta,
Pupi Avati ci ricorda che esistono ancora storie d'amore che durano una vita intera. E non solo: ci insegna che è possibile innamorarsi di nuovo della stessa persona dopo sessant'anni di matrimonio. Una lezione di vita che il grande maestro del cinema italiano condividerà con il pubblico di
Carpi e dintorni domenica
9 novembre alle 17.30 al
BPER Forum di Modena. Il tutto è nato da una lettera d'amore pubblica che ha fatto il giro d'Italia sui social media e sui giornali. Una dichiarazione scritta dal regista bolognese alla "ragazza che sposò sessant'anni fa", pubblicata sul quotidiano
Il Foglio nel gennaio 2025. Parole così sincere e commoventi da toccare il cuore di migliaia di persone, dimostrando che l'amore vero non ha età.
Dal cinema alla letteratura: un maestro che non smette di sorprendere
Giuseppe "Pupi" Avati, nato a Bologna il 3 novembre 1938, non è nuovo a colpi di scena nella sua lunga carriera. Dopo aver abbandonato il clarinetto jazz e una carriera come rappresentante di surgelati Findus (che lui stesso definisce "i quattro anni peggiori della sua vita"), si è dedicato al cinema regalandoci capolavori come
"La casa dalle finestre che ridono" e decine di altri film che hanno segnato la storia del cinema italiano. Ora, a 86 anni suonati, Avati si cimenta nuovamente con la scrittura presentando
"Rinnamorarsi", edito da
Solferino. Un libro che non è solo un memoir personale, ma una riflessione profonda sui sentimenti autentici in un mondo sempre più cinico e competitivo.
## Gentilezza e perseveranza: le armi segrete dell'amore
Nel suo nuovo lavoro,
Avati esplora territori dell'anima spesso trascurati dalla società contemporanea. La gentilezza, la compassione, la perseveranza nell'amore non sono reliquie del passato, ma strumenti indispensabili per una vita migliore. Come sostiene il regista, forse serve davvero l'esperienza di una vita intera per imparare ad apprezzare questi valori, ma non dovremmo aspettare la vecchiaia per mettere in pratica l'arte del rinnamorarsi. Un messaggio che arriva dritto al cuore, soprattutto per chi vive in una comunità come quella carpigiana, dove i valori della famiglia e delle relazioni autentiche sono ancora centrali nella vita quotidiana.
### Informazioni pratiche per partecipare
L'appuntamento con
Pupi Avati è fissato per
domenica 9 novembre alle 17.30 presso il
BPER Forum di Modena. L'ingresso è
completamente gratuito, ma è necessaria la prenotazione sul sito www.forumguidomonzani.it. Per chi non riuscisse a essere presente fisicamente, l'evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del
BPER Forum, rendendo così accessibile a tutti questo prezioso incontro con uno dei maestri della cultura italiana. Un'occasione unica per riflettere sull'amore che dura nel tempo e per scoprire che, anche a ottant'anni passati, il cuore può ancora battere forte per la stessa persona di sempre.