AIDO torna in piazza: tre giorni per dire sì alla vita


AIDO torna in piazza: tre giorni per dire sì alla vita

Settembre si avvicina e con esso un appuntamento che ogni anno tocca le corde più profonde dell'animo umano. La Giornata Nazionale del Sì di AIDO sta per tornare, e anche a Carpi i volontari si preparano a scendere in piazza per parlare di un gesto che può trasformare il dolore in speranza. Dal 19 al 21 settembre, il rialzato di Piazza Martiri si trasformerà in un ponte tra chi vuole donare e chi aspetta. Non si tratta di semplice volontariato, ma di una missione che i volontari AIDO portano avanti con la determinazione di chi sa che dietro ogni "sì" c'è una famiglia che può tornare a sorrideree una vita che può continuare. La Giornata Nazionale del Sì non è solo un evento locale. In tutta Italia, nella seconda metà di settembre, migliaia di volontari si mobilitano per culminare nel grande weekend del 27 e 28 settembre. È un movimento corale che attraversa la penisola, unito da un unico obiettivo: promuovere la cultura del dono di organi, tessuti e cellule. Alla postazione di Piazza Martiri non troverete discorsi retorici o pressioni emotive. I volontari sanno bene che la decisione di donare nasce dalla consapevolezza, non dall'impulso. Per questo motivo offriranno informazioni chiare su cosa significhi davvero donare, come esprimere il proprio consenso e quali sono le procedure che regolano i trapianti nel nostro Paese. Perché in fondo, come direbbe qualcuno che di storie umane se ne intendeva, non c'è gesto più rivoluzionario di quello che trasforma una fine in un nuovo inizio. E i carpigiani, che di solidarietà ne hanno sempre dimostrata tanta, anche questa volta sapranno rispondere presente.

Visualizza le fonti dell'articolo