Al Museo della Bilancia si parla di futuro energetico


Al Museo della Bilancia si parla di futuro energetico

Campogalliano si prepara a un appuntamento importante per comprendere le nuove frontiere dell'energia sostenibile. Giovedì 6 novembre alle 20.45, il Museo della Bilancia ospiterà una serata dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), un'iniziativa che promette di avvicinare i cittadini alle opportunità concrete di risparmio e sostenibilità ambientale. L'incontro, a ingresso libero, vedrà la partecipazione della sindaca Daniela Tebasti e dell'assessore ai Lavori pubblici Filippo Petacchi, che introdurranno una serata di confronto sui benefici ambientali, sociali ed economici delle comunità energetiche. Il protagonista della discussione sarà Riccardo Masetti di AESS (Agenzia per l'Energia e lo Sviluppo Sostenibile), che illustrerà nel dettaglio cosa sono le CER e le concrete opportunità che offrono ai territori. "Questo incontro intende approfondire le più recenti normative operative che regolano le CER", spiega l'assessore Petacchi. "L'energia condivisa è un argomento che riguarda il presente e il futuro dei territori ed occorre dare ai cittadini la possibilità di capire meglio le possibilità, ambientali ed economiche, di questa soluzione". Le Comunità Energetiche Rinnovabili rappresentano infatti una delle novità più significative nel panorama energetico italiano. Si tratta di associazioni tra cittadini, piccole imprese, enti territoriali e autorità locali che decidono di unire le forze per produrre, consumare e condividere energia da fonti rinnovabili. L'obiettivo principale è fornire benefici ambientali, economici e sociali ai propri membri attraverso l'autoconsumo di energia pulita, contribuendo contemporaneamente alla riduzione delle emissioni di gas serra e all'indipendenza energetica del Paese. Per i cittadini di Campogalliano, questa serata rappresenta un'occasione preziosa per comprendere come le normative recenti abbiano reso più accessibile la partecipazione a questi progetti innovativi, che promettono vantaggi concreti tanto per l'ambiente quanto per il portafoglio delle famiglie.

Visualizza le fonti dell'articolo


🏛️

Assistente Ombra

Online