Al Teatro Atto Zero arriva la famiglia più strampalata della Maremma


Al Teatro Atto Zero arriva la famiglia più strampalata della Maremma
Il 14 novembre il piccolo teatro di via Biondo si trasforma in palcoscenico per una delle commedie più esilaranti del panorama teatrale toscano. Cosma Barbafiera, attore e autore dalla verve comica incontenibile, porta a Carpi il suo "Musicomico", uno spettacolo che promette di far ridere a crepapelle e, al tempo stesso, riflettere su certi paradossi della nostra società.

La famiglia che ha fatto dell'invalidità un'arte

Chi sono i Longhi? Una famiglia della Maremma toscana che ha trasformato l'invalidità certificata in una vera e propria professione di famiglia. Ogni membro del clan vanta la sua brava menomazione, rigorosamente documentata e redditizia. Tutti tranne Damiano, il giovane sognatore che preferisce strimpellare la chitarra piuttosto che procurarsi una degna invalidità. Il nonno, patriarca indiscusso della dinastia, non riesce proprio a capacitarsi di questo nipote "diverso" che perde tempo con "strampalate canzoncine" invece di rimboccarsi le maniche come gli altri. "Ognuno... Ognuno!" è il motto di famiglia, e anche Damiano deve fare la sua parte. Così il vecchio, con metodi decisamente poco ortodossi, decide di aiutare il nipote procurandogli goffamente alcune fratture alla gamba.

Tra sogni musicali e gessi ortopedici

Damiano si trova così a vivere giorni febbrili: da un lato spera che il successo musicale lo raggiunga prima dell'handicap, dall'altro prega che le fratture guariscano prima del ritorno di Paola, la fidanzata in vacanza. Una corsa contro il tempo che diventa pretesto per esplorare i lati nascosti del protagonista, tra aspirazioni artistiche e pressioni familiari. Barbafiera - che firma il testo oltre a interpretarlo - si destreggia abilmente tra i vari personaggi, dando vita in scena a un'ora di "forsennati dialoghi" tra i membri della famiglia Longhi e il pubblico. Una performance che unisce comicità e critica sociale, trasformando l'assurdo in specchio della realtà.

Un teatro che punta sulla qualità

Il Teatro Atto Zero di Modena, con la sua programmazione sempre attenta alle proposte innovative, conferma ancora una volta l'impegno nel valorizzare il teatro d'autore contemporaneo. La scelta di ospitare Barbafiera si inserisce perfettamente nella linea artistica di un teatro che sa alternare spettacoli per tutti i gusti, dalle cene con delitto agli spettacoli di improvvisazione.

## Informazioni pratiche

Quando: 14 novembre 2024 Dove: Teatro Atto Zero, via Biondo 208, Modena Biglietti: 12 euro intero, 8 euro ridotto Tessera associativa: 3 euro (obbligatoria) Prenotazioni: 351 9402209 Un'occasione imperdibile per trascorrere una serata all'insegna delle risate, con la garanzia di un teatro che sa ancora stupire e divertire senza perdere di vista la qualità artistica.
Visualizza le fonti dell'articolo


🏛️

Assistente Ombra

Online