Al Teatro Michelangelo arriva la "zoologia umana" di Roberto Mercadini
Un viaggio ironico e profondo nell'evoluzione dell'Homo sapiens, tra scimpanzé filosofi e formiche che danno lezioni di politica Se vi è mai capitato di guardarvi allo specchio e chiedervi "Ma cosa diavolo sono?", allora il Teatro Michelangelo di Modena ha la risposta che fa per voi. Venerdì 24 ottobre alle ore 21, Roberto Mercadini – quel genio della narrazione che riesce a rendere affascinante anche l'elenco telefonico – torna sul palco con "Animali Umani", uno spettacolo che promette di svelare i segreti più reconditi della nostra specie.
Tra Aristotele e gli scimpanzé: il nostro posto nel mondo
Mercadini, con la sua consueta maestria nel mescolare cultura alta e ironia accessibile, ci accompagna in un viaggio vertiginoso attraverso millenni di evoluzione umana. Cosa ci distingue davvero dagli altri animali? Siamo quell'"animale politico" di cui parlava Aristotele, o piuttosto "la scimmia nuda" teorizzata da Desmond Morris? E soprattutto, perché continuiamo a comportarci come insetti quando dovremmo essere la specie più intelligente del pianeta? Lo spettacolo esplora i tratti caratteristici che ci definiscono: dalle prime società tribali fino agli stati moderni, dall'uso primitivo del fuoco alle armi nucleari, dai culti ancestrali alle religioni contemporanee. Un percorso che sa essere tanto comica quanto profonda, perché – diciamocelo – ridere di noi stessi è forse l'unico modo per sopravvivere alla consapevolezza di quello che siamo diventati.
Il fenomeno Mercadini: quando la cultura diventa spettacolo
Nato a Cesena nel 1978, Roberto Mercadini è diventato un vero e proprio fenomeno culturale. Con oltre 100 date all'anno in tutta Italia, questo narratore-attore-scrittore-poeta-divulgatore (sì, una sola persona può fare tutto questo) ha conquistato pubblico e critica. I suoi libri per Rizzoli – da "Storia perfetta dell'errore" a "Bomba atomica", eletto miglior libro 2020 da Robinson – dimostrano che la divulgazione può essere tanto rigorosa quanto coinvolgente. Non stupisce quindi che sia diventato ospite fisso di "Splendida cornice" su Rai 3 con Geppi Cucciari, né che i suoi canali social contino oltre 175.000 follower su YouTube e 55.000 su Instagram. In un'epoca di fast culture, Mercadini dimostra che c'è ancora spazio per la riflessione profonda condita con la giusta dose di humor.
Informazioni pratiche
Quando: Venerdì 24 ottobre 2025, ore 21:00 Dove: Teatro Michelangelo, Modena Cosa: "Animali Umani" - monologo di Roberto Mercadini Un'occasione imperdibile per riflettere su chi siamo, da dove veniamo e dove stiamo andando, con la garanzia di farlo sorridendo. Perché se è vero che siamo gli unici animali che sanno di essere animali, almeno facciamocene una ragione con stile. Per informazioni sui biglietti e prenotazioni, consultate il sito del Teatro Michelangelo.
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per il funzionamento e cookie analytics per migliorare l'esperienza utente. Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.