Al via i corsi di lingua italiana per nuovi cittadini a Campogalliano


Al via i corsi di lingua italiana per nuovi cittadini a Campogalliano

Il Comune di Campogalliano rinnova il suo impegno per l'integrazione sociale con l'avvio dei corsi di lingua e cultura italiana presso l'oratorio Anspi "Sassola", un'iniziativa che rappresenta un ponte fondamentale tra le diverse comunità che arricchiscono il tessuto sociale della nostra città. L'appuntamento per le iscrizioni è fissato per lunedì 6 ottobre dalle ore 9 alle 11, quando si apriranno ufficialmente le registrazioni che rimarranno attive fino al 26 novembre. Durante la stessa giornata verrà somministrato il test d'ingresso per valutare il livello di partenza di ciascun partecipante. Un'attenzione particolare è rivolta alle famiglie: durante le procedure di iscrizione sarà attivo un servizio di baby sitter per permettere ai genitori di dedicarsi serenamente alle formalità. L'accessibilità economica è uno dei punti di forza dell'iniziativa: il costo annuale del corso è di soli 20 euro da versare al momento dell'iscrizione, una cifra simbolica che testimonia la volontà dell'amministrazione comunale di rendere questo servizio alla portata di tutti. Al termine del percorso formativo, ogni partecipante riceverà un attestato di partecipazione che certificherà le ore di studio completate, un documento utile per dimostrare l'impegno profuso nell'apprendimento della lingua italiana. L'oratorio Anspi "Sassola" si conferma ancora una volta punto di riferimento per le attività di aggregazione sociale e formazione del territorio, ospitando un'iniziativa che va oltre il semplice insegnamento linguistico. I corsi rappresentano infatti un'opportunità di crescita personale e di integrazione culturale, elementi essenziali per costruire una comunità sempre più coesa e inclusiva. Questa iniziativa del Comune dimostra come gli investimenti nella formazione linguistica siano investimenti nel futuro della nostra comunità, favorendo l'inserimento lavorativo e sociale di chi sceglie Campogalliano come nuova casa.

Visualizza le fonti dell'articolo