Carpi si prepara a un nuovo ciclo di lavori stradali che interesseranno le vie della città. In questi giorni sono partiti i cantieri per l'asfaltatura delle vie Tre Ponti, Griduzza, Bella Rosa, Giandegola e strada Donella, un intervento che si concluderà entro la metà di ottobre e che rappresenta l'ultima fase di un importante progetto di riqualificazione stradale. I lavori in corso completano un piano di manutenzioni del valore complessivo di 800mila euro, realizzato dal Comune di Carpi in collaborazione con Aimag. Per via Tre Ponti, nello specifico, l'intervento riguarderà il tratto compreso tra via Cavata e il confine con Soliera, una delle arterie più trafficate della zona nord della città. Durante l'esecuzione dei lavori saranno necessarie alcune modifiche alla viabilità: i cittadini dovranno fare i conti con restringimenti di carreggiata, senso unico alternato e divieti di sosta con rimozione forzata. In alcuni casi sarà istituito il divieto di transito, fatta eccezione per i residenti. La presenza di movieri garantirà la sicurezza e la fluidità del traffico nelle zone interessate dai cantieri. "Con questi interventi concludiamo le manutenzioni programmate per il 2025 con le quali abbiamo dato risposta ad alcune emergenze", ha spiegato l'assessore ai Lavori pubblici Paolo Malvezzi. "Stiamo già iniziando le progettazioni degli interventi da realizzare nel 2026", ha aggiunto, evidenziando la continuità dell'impegno dell'amministrazione comunale nella cura del patrimonio stradale. Il progetto di riqualificazione stradale ha già interessato numerose arterie del territorio carpigiano. Il Comune ha curato direttamente gli interventi in centro città, con lavori nelle vie Rocca, Menotti, Tre Febbraio e Catellani, oltre agli interventi su via Remesina, via Cavata, la rotonda di via Secchia e via Lucrezio. Aimag ha invece realizzato un'ampia serie di asfaltature che hanno coinvolto le zone di Quartirolo e altre aree strategiche della città, tra cui via Meloni di Quartirolo, via Aldo Moro, via Marx, via Berengario, via Morganti e numerose altre strade del tessuto urbano carpigiano. Particolare attenzione è stata dedicata agli incroci più trafficati e alle arterie in prossimità delle scuole. Questo importante investimento sulla rete stradale testimonia l'attenzione dell'amministrazione comunale per la sicurezza e il comfort di cittadini e pendolari, garantendo strade più sicure e scorrevoli per tutta la comunità carpigiana.
Al via i nuovi cantieri per l'asfaltatura: interventi su cinque arterie cittadine