La
rassegna "Il gusto delle storie" prosegue venerdì 21 novembre con un appuntamento che promette di toccare le corde più intime della memoria collettiva. Alle 18.30, la libreria La Fenice ospiterà
Alessandra Mantovani, autrice del romanzo autobiografico
"La casa grande" (Manni editore, 2025), in dialogo con Alessandra Burzacchini. L'evento, a ingresso libero, rappresenta un'occasione unica per incontrare una delle voci più raffinate del panorama letterario emiliano, che con questo libro segna il suo esordio nel genere autobiografico dopo una consolidata carriera accademica.
Un affresco dell'Italia che cambia
"La casa grande" racconta la storia di una famiglia artigiana in una piccola città emiliana tra gli anni Sessanta e i primi anni Ottanta, un periodo cruciale per le trasformazioni sociali del nostro Paese. La voce narrante, prima bambina e poi ragazza, guida i lettori attraverso le vicende di una numerosa famiglia dove
genitori, nonni, zii e una folla di parenti creano un microcosmo domestico che riflette i mutamenti di un'epoca. Il romanzo non si limita alla nostalgia: con ironia e passione, l'autrice trasforma
frammenti di vita quotidiana in un affresco di emozioni universali, mostrando come il distacco dal mondo protetto dell'infanzia segni l'adolescenza della protagonista, con le sue insofferenze, le piccole ribellioni e la ricerca di orizzonti più ampi.
Una voce autorevole della cultura emiliana
Alessandra Mantovani, nata a Mirandola nel 1963, rappresenta una figura di spicco nel panorama culturale della nostra regione. Italianista di formazione e allieva del celebre critico Ezio Raimondi, ha costruito una carriera che unisce
l'insegnamento nei licei di Modena e della sua città natale con l'attività di docenza all'Università di Bologna, con cui collabora tuttora. Il suo campo di studi spazia da Dante alla letteratura umanistico-rinascimentale, con incursioni nella letteratura del primo Novecento. Tra le sue pubblicazioni si ricorda la collaborazione al manuale di storia della letteratura italiana
"Se tu segui tua stella" (Edizioni scolastiche Bruno Mondadori, 2023), oltre a numerosi saggi e articoli di critica letteraria.
Il calendario della rassegna
La
rassegna "Il gusto delle storie", realizzata in collaborazione con le librerie La Fenice e Mondadori Bookstore, continuerà sabato 29 novembre con la presentazione di
"L'età della violenza" di Roberto Solomita e Anna Montebugnoli, confermando l'impegno del Comune di Carpi nel promuovere autori e storie del territorio.
Un invito alla comunità
L'incontro con Alessandra Mantovani rappresenta un'opportunità preziosa per la comunità carpigiana di confrontarsi con una narrativa che, pur radicata nel territorio emiliano, sa parlare a tutti attraverso
la forza universale dei legami familiari e della memoria. La
Biblioteca Loria invita tutti i cittadini a partecipare a questo momento di cultura e condivisione. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.bibliotecaloria.it. Un appuntamento che promette di arricchire il panorama culturale cittadino, offrendo uno sguardo autentico su un'Italia che ha saputo trasformarsi senza perdere le proprie radici più profonde.