La Polizia Municipale delle Terre d'Argine ha comunicato che non sono previste misure emergenziali antismog per i prossimi giorni sul territorio dell'Unione, che comprende i comuni di Carpi, Campogalliano, Novi di Modena e Soliera. Una notizia che farà tirare un sospiro di sollievo ai cittadini e agli automobilisti della zona. L'annuncio arriva nel quadro del programma regionale "Liberiamo l'aria", il sistema di monitoraggio della qualità dell'aria che ogni anno, dal primo ottobre al 31 marzo, prevede l'attivazione di misure antismog quando i livelli di inquinamento superano le soglie di allerta. Queste misure possono includere limitazioni alla circolazione per i veicoli più inquinanti, riduzioni delle temperature degli impianti di riscaldamento e divieti di combustione all'aperto. Per i cittadini di Carpi e dei comuni limitrofi significa che, almeno per ora, non ci saranno restrizioni alla circolazione né altre limitazioni legate all'emergenza smog. La situazione viene monitorata costantemente attraverso il bollettino "Liberiamo l'aria" di ARPAE Emilia-Romagna, che viene aggiornato tre volte a settimana (lunedì, mercoledì e venerdì) per informare tempestivamente i cittadini sull'eventuale attivazione delle misure emergenziali. La Polizia Municipale delle Terre d'Argine continua a tenere sotto controllo la qualità dell'aria e invita i cittadini a consultare regolarmente gli aggiornamenti ufficiali per rimanere informati su eventuali cambiamenti della situazione atmosferica che potrebbero richiedere l'attivazione delle misure antismog.
Aria pulita, niente allerta smog per i prossimi giorni