Bikeenofood Gravel 2025: Pedalando tra Sapori e Paesaggi Emiliani


Bikeenofood Gravel 2025: Pedalando tra Sapori e Paesaggi Emiliani
Una domenica d'autunno da vivere in sella, tra le eccellenze del nostro territorio Il 12 ottobre 2025, Carpi si prepara ad accogliere un evento che saprà conquistare tanto gli amanti delle due ruote quanto i cultori delle tradizioni enogastronomiche locali. La settima edizione del Bikeenofood Gravel - Modena Trail circuito UISP promette di essere un'esperienza indimenticabile per ciclisti di ogni livello.

Un'Avventura, Non una Gara

Dimenticatevi cronometri e classifiche: questa non è una competizione nel senso tradizionale del termine. È piuttosto un viaggio alla scoperta delle bellezze nascoste della pianura emiliana, un'occasione per riscoprire il piacere di pedalare senza l'assillo della prestazione. L'evento si snoda attraverso le caratteristiche strade bianche che punteggiano le province di Modena e Reggio Emilia, offrendo ai partecipanti panorami mozzafiato e la possibilità di spingersi fino alle prime colline per chi sceglie il percorso più impegnativo. La filosofia dell'evento è chiara fin dal nome: unire la passione per il ciclismo alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche del territorio. Un connubio perfetto che trasforma una semplice pedalata in un'esperienza multisensoriale, dove il gusto si sposa con il movimento e la scoperta del paesaggio.

Libertà di Pedalare al Proprio Ritmo

La formula della "partenza libera alla francese" consente a ciascun partecipante di iniziare la propria avventura nell'orario più congeniale, dalle 7:30 alle 9:30. Una soluzione intelligente che permette ai più mattinieri di godersi la freschezza dell'alba autunnale, mentre chi preferisce una partenza più comoda può unirsi al gruppo senza stress. Il percorso è stato studiato per valorizzare le infrastrutture ciclabili esistenti e le strade secondarie, garantendo sicurezza e tranquillità a tutti i partecipanti. Un modo per riscoprire angoli del nostro territorio spesso trascurati dalla frenesia quotidiana, pedalando tra campi coltivati e borghi che conservano intatto il fascino della tradizione emiliana.

Il Gran Finale con Premi e Ricordi

L'appuntamento per tutti i partecipanti è fissato alle 16:30 presso l'Arena Cross UISP in via Guastalla 25, dove ad attendere ci sarà il meritato ristoro finale. Un momento di convivialità che rappresenta il vero cuore dell'evento, dove scambiare impressioni sulla giornata e assaporare le specialità locali che hanno reso celebre la nostra terra. La giornata si concluderà con l'estrazione di premi e la consegna di ricordi, un modo per portare a casa un pezzo tangibile di questa esperienza unica nel panorama cicloturistico regionale.

Informazioni Pratiche

Quando: Domenica 12 ottobre 2025 Partenza: Arena Cross UISP, via Guastalla 25, Carpi Orario partenza: dalle 7:30 alle 9:30 (partenza libera) Ristoro finale: ore 16:30 Costo: Evento a pagamento con iscrizione obbligatoria Info e iscrizioni: Consultare il sito del Comune di Carpi o contattare gli organizzatori UISP Un'occasione imperdibile per vivere il territorio con occhi nuovi, pedalando tra storia, natura e sapori autentici. Perché il vero sport è anche scoperta, condivisione e rispetto per la bellezza che ci circonda.
Visualizza le fonti dell'articolo