La Festa del Racconto fa tappa a Campogalliano giovedì 2 ottobre con un appuntamento imperdibile per gli amanti del noir. In Piazza Castello alle ore 21, l'autore Piergiorgio Pulixi presenterà il suo ultimo romanzo "L'uomo dagli occhi tristi", edito da Rizzoli, in dialogo con Fabiano Massimi. L'evento, a ingresso libero e gratuito, si inserisce nella prestigiosa rassegna letteraria che quest'anno celebra il suo ventesimo anniversario. Un'opera che promette di tenere i lettori con il fiato sospeso, ambientata nell'Alta Ogliastra in Sardegna, dove le acque di un lago nascondono segreti inconfessabili. La trama ruota attorno al ritrovamento del cadavere di un giovane uomo, vestito da donna e brutalmente ucciso, scoperto nell'imbarcazione di un influente consigliere regionale. Le ispettrici Mara Rais ed Eva Croce si trovano a dover indagare tra menzogne e vecchi rancori, mentre qualcuno cerca di ostacolare la ricerca della verità. Piergiorgio Pulixi, nato nel 1982, rappresenta una delle voci più autorevoli del panorama noir europeo contemporaneo. I suoi romanzi, tradotti in venti Paesi, hanno conquistato numerosi riconoscimenti letterari e nel 2024 è stato l'autore italiano più venduto in Francia nel settore narrativo. La sua produzione per Rizzoli conta già dieci titoli di successo, confermando il suo talento nel raccontare storie che intrecciano suspense e profondità psicologica. La sindaca Daniela Tebasti ha sottolineato l'importanza di questo appuntamento culturale per la comunità campogallianese: "La fattiva collaborazione tra gli istituti culturali di Carpi e degli altri comuni dell'Unione Terre d'Argine permette di offrire nuove opportunità di confronto e riflessione ai cittadini. La Festa del Racconto rappresenta un modello significativo di comunità culturale, che dà sostanza alla nostra convinzione che la cultura non debba essere un lusso per pochi, ma una risorsa intergenerazionale capace di produrre cittadini responsabili e comunità inclusive". Il traguardo dei vent'anni della rassegna testimonia la vitalità culturale del territorio e l'impegno costante degli organizzatori nel promuovere la lettura e l'incontro con gli autori. La Festa del Racconto si conferma così un appuntamento fondamentale per il panorama culturale dell'Unione Terre d'Argine, portando a Campogalliano e negli altri comuni coinvolti autori di primo piano della scena letteraria nazionale e internazionale.
Campogalliano ospita la ventesima Festa del Racconto con il thriller di Piergiorgio Pulixi