Carpi Abbraccia la Salute Mentale: Quattro Giorni di Musica, Cinema e Arte per Costruire Ponti tra le Persone
Il prossimo ottobre Carpi si trasforma in un laboratorio a cielo aperto per la salute mentale con "MàT - Settimana della salute mentale", quattro giorni di eventi che promettono di rompere i tabù e avvicinare la comunità attraverso il linguaggio universale dell'arte, della musica e della condivisione. Dal 21 al 24 ottobre, la nostra città ospiterà un calendario ricco di iniziative che dimostrano come la salute mentale non sia un argomento da sussurrare negli angoli, ma una dimensione fondamentale del benessere collettivo da celebrare e sostenere attivamente.
Il Ritmo che Unisce: Drum Circle per Tutti
Si parte martedì 21 ottobre con un'esperienza che farà vibrare il Centro Sociale Anziani "Bruno Losi". Dalle 18.30 alle 20.00, il "Drum Circle" condotto dalla musicoterapeuta Daniela Bertacchini (esperta del metodo Arthur Hull) trasformerà Via Medaglie d'Oro 2 in un cerchio magico di percussioni. Tamburi, djembes, darboukas e shakers aspettano mani esperte e principianti assoluti per un viaggio sonoro che promette di liberare creatività e gioia. L'evento, organizzato dall'AUSL - CSM Centro Diurno Carpi, è gratuito ma la prenotazione è d'obbligo: basta chiamare il 351.5511241.
Cinema che Emoziona e Fa Riflettere
Mercoledì 22 ottobre, il Cinema Space City si prepara ad accogliere "La Vita da Grandi", pellicola del 2025 diretta da Greta Scarano, ispirata al libro autobiografico "Mia sorella mi rompe le balle. Una storia di autismo normale" dei fratelli Damiano e Margherita Tercon. L'Associazione Al Di Là Del Muro ODV, in collaborazione con l'Università Natalia Ginzburg, presenta dalle 15.00 alle 16.30 una storia che ribalta gli stereotipi sull'autismo, mostrando come i sogni più improbabili possano diventare realtà con astuzia, determinazione e la complicità di chi ci ama.
Una Serata di Festa e Solidarietà
Giovedì 23 ottobre il Circolo Culturale Loris Guerzoni diventa palcoscenico di una serata speciale. Dalle 20.00 alle 23.00, una cena sociale accompagnata da musica e balli culminerà con l'esibizione del coro dell'Associazione Al Di Là Del Muro ODV e della soprano Serena Daolio. Un momento di convivialità che dimostra come la condivisione del cibo e della musica possa creare legami autentici e abbattere le barriere. Per partecipare è necessario prenotare al 392.8885291.
Cartoline dell'Anima
L'evento conclusivo di venerdì 24 ottobre porta alla Casa della Comunità di Piazzale S. Allende un laboratorio di arteterapia dal titolo evocativo "Mandami una cartolina". Dalle 15.00 alle 16.30, i partecipanti riscopriranno l'arte perduta delle cartoline attraverso collage e materiali artistici, creando "cartoline introspettive" che raccontano storie personali e connettono le persone. L'AUSL - CSM Centro Diurno Carpi propone questo atelier gratuito (con prenotazione obbligatoria al 380.3429677 o anitasemellini@gmail.com) come viaggio alla riscoperta di un mezzo di comunicazione prezioso ma dimenticato.
Informazioni Pratiche
Tutti gli eventi richiedono prenotazione e si inseriscono nel più ampio panorama nazionale delle iniziative per la salute mentale, seguendo l'esempio di città come Reggio Emilia con la loro "Settimana della Salute Mentale" che nel 2024 ha scelto il tema "Condividere è una (mite) rivoluzione". Un programma che conferma ancora una volta come Carpi sappia coniugare sensibilità sociale e proposta culturale di qualità, trasformando la consapevolezza sulla salute mentale in un'occasione di crescita collettiva e divertimento intelligente. Le prenotazioni sono già aperte. Non resta che scegliere quale emozione vivere... o meglio ancora, viverle tutte!
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per il funzionamento e cookie analytics per migliorare l'esperienza utente. Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.