Carpi conquista nuovamente la medaglia d'argento tra i Comuni Ricicloni dell'Emilia Romagna
Pubblicità
Un riconoscimento che premia l'impegno ambientale cittadino
Carpi si conferma tra le eccellenze della gestione rifiuti in Emilia Romagna, conquistando per il secondo anno consecutivo una doppia medaglia d'argento nella prestigiosa classifica di Legambiente dedicata ai Comuni Ricicloni. Il riconoscimento, assegnato mercoledì 19 novembre a Bologna durante la diciottesima edizione di Ecoforum, premia la città sia per il minor quantitativo di rifiuti urbani prodotti sia per il minor quantitativo di rifiuti indifferenziati nella categoria dei Comuni con oltre 25mila abitanti.
I numeri che fanno la differenza
I dati del Dossier 2025 sui Comuni Ricicloni, che analizza le performance del 2024, evidenziano risultati di grande rilievo per la comunità carpigiana. Con 473,48 kg di rifiuto urbano per abitante all'anno, Carpi ha registrato solo un lieve incremento rispetto ai 468,63 kg dell'anno precedente, rimanendo comunque tra le città più virtuose della regione. Ancora più significativo il dato sui rifiuti indifferenziati: appena 63,6 kg per abitante, un risultato che testimonia l'efficacia delle politiche di sensibilizzazione e del sistema di raccolta implementato dall'amministrazione comunale. La raccolta differenziata ha raggiunto l'86,6%, confermando l'impegno costante dei cittadini carpigiani nella gestione responsabile dei rifiuti domestici.
Un evento dedicato all'economia circolare
L'Ecoforum di quest'anno ha dedicato particolare attenzione al tema della gestione dei rifiuti tessili e dell'economia circolare della moda, settori sempre più strategici per il futuro della sostenibilità ambientale. L'evento, organizzato annualmente da Legambiente, rappresenta un momento cruciale di confronto tra amministrazioni, operatori del settore e cittadini per discutere le migliori pratiche in materia di economia circolare e smaltimento rifiuti.
Un modello per la sostenibilità locale
Il successo di Carpi nella classifica dei Comuni Ricicloni non rappresenta solo un traguardo statistico, ma il riflesso di una strategia ambientale lungimirante che coinvolge istituzioni e cittadini. I risultati ottenuti dimostrano come sia possibile coniugare crescita urbana e sostenibilità ambientale, creando un modello replicabile per altre realtà del territorio. La doppia medaglia d'argento conferma che Carpi ha saputo mantenere standard elevati nella gestione dei rifiuti, nonostante le sfide legate all'aumento generale della produzione di scarti registrato in tutta la regione. Un risultato che premia l'efficacia delle politiche ambientali comunali e la sensibilità ecologica di una comunità sempre più consapevole dell'importanza di pratiche sostenibili nella vita quotidiana.
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per il funzionamento e cookie analytics per migliorare l'esperienza utente. Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.