Il Comune di Carpi ha avviato un'iniziativa innovativa per ascoltare direttamente la voce dei suoi cittadini attraverso "Tu, noi, Carpi", il primo panel permanente dedicato ai sondaggi sulla qualità della vita cittadina. L'iniziativa, partita ufficialmente venerdì 17 ottobre, rappresenta un passo significativo verso una maggiore partecipazione democratica e una amministrazione più vicina alle esigenze della comunità. Il progetto ha già raccolto l'adesione di 740 cittadini che si sono iscritti al panel a settembre, dopo la sua creazione avvenuta a fine maggio. Questi cittadini riceveranno via email il primo questionario dedicato interamente alla valutazione della qualità della vita nella città di Carpi, con domande che spaziano dai servizi pubblici alle opportunità di lavoro, dalla mobilità urbana al verde pubblico. Il questionario affronta tematiche centrali per la vita quotidiana dei carpigiani: il livello di soddisfazione sui servizi scolastici, sociali e amministrativi, la qualità ambientale, le possibilità di volontariato e attività sportiva, gli spazi di aggregazione e gli eventi culturali. Particolare attenzione è riservata alla manutenzione urbana e alle opportunità lavorative, aspetti che impattano direttamente sul benessere dei cittadini. L'iniziativa si distingue per il suo approccio partecipativo: l'ultima domanda del questionario invita infatti i cittadini a farsi protagonisti attivi del cambiamento con la richiesta "Se lei potesse fare una sola cosa per migliorare concretamente Carpi, cosa farebbe?". Una domanda che trasforma il sondaggio da semplice rilevazione statistica a strumento di progettazione partecipata del futuro della città. Il servizio Statistica del Comune ha programmato un calendario ricco di indagini per i prossimi anni, che includeranno temi strategici come i trasporti, la sicurezza urbana e l'utilizzo degli spazi verdi e sportivi. Questo approccio sistematico permetterà di monitorare costantemente l'evoluzione della qualità della vita e di adattare le politiche pubbliche alle reali necessità dei cittadini. La partecipazione al panel è aperta a tutti i maggiorenni residenti a Carpi e non prevede scadenze: chiunque può iscriversi in qualsiasi momento compilando un breve questionario socio-anagrafico sul sito dedicato. Questa flessibilità garantisce che nuove voci possano sempre aggiungersi al coro della partecipazione civica, mantenendo vivo il dialogo tra amministrazione e cittadinanza. L'iniziativa "Tu, noi, Carpi" rappresenta un modello di amministrazione trasparente e partecipativa che pone i cittadini al centro del processo decisionale. I risultati di questa prima indagine forniranno all'amministrazione comunale uno strumento prezioso per orientare le proprie politiche e investimenti, trasformando le opinioni dei cittadini in concrete opportunità di miglioramento per tutta la comunità carpigiana.
Carpi lancia il primo sondaggio sulla qualità della vita: 740 cittadini chiamati a rispondere