Carpi si mette in sicurezza: due giorni per imparare a non rischiare
Quando si dice "meglio prevenire che curare", a Carpi lo prendono sul serio. E così, sabato 11 e domenica 12 ottobre, la nostra città si trasforma in una grande aula a cielo aperto per la campagna nazionale "Io Non Rischio", dedicata alle buone pratiche di Protezione Civile. Perché, diciamocelo, è meglio sapere cosa fare prima che arrivi l'emergenza, no?
Un weekend per diventare cittadini più consapevoli
Per due giorni consecutivi, dalle 9:00 alle 18:00, via A. Pio 91 (proprio davanti al nostro Municipio) si animerà di gazebo informativi che trasformeranno concetti apparentemente complicati in consigli pratici e alla portata di tutti. L'iniziativa non è solo per gli adulti: sono previsti anche giochi didattici specificamente pensati per i più piccoli, perché la cultura della prevenzione si impara sin da bambini. Ma il momento clou sarà sabato mattina alle 11:00, quando il Sindaco Riccardo Righi e il Geometra Marcello Fabbri, capo della Protezione Civile del Comune di Carpi, incontreranno i cittadini per spiegare l'importanza di questa campagna di comunicazione. Un'occasione preziosa per fare domande dirette a chi conosce il territorio e le sue specificità.
Protezione civile: una questione di comunità
L'Italia, si sa, è un paese geologicamente "vivace", e la nostra Emilia-Romagna non fa eccezione. Ma invece di limitarci a sperare che vada tutto bene, "Io Non Rischio" ci insegna che ognuno di noi può fare la differenza. Con la conoscenza giusta e qualche semplice accorgimento, possiamo ridurre significativamente i rischi per noi stessi, le nostre famiglie e la nostra comunità. L'evento carpigiano si inserisce nella campagna nazionale che ogni anno coinvolge centinaia di piazze italiane, dimostrando che la prevenzione è davvero una questione che ci riguarda tutti.
Informazioni pratiche
Quando: Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025, dalle 9:00 alle 18:00 Dove: Via A. Pio 91, davanti al Municipio di Carpi Costo: Ingresso completamente gratuito Evento speciale: Sabato 11 ottobre ore 11:00 - Incontro con il Sindaco Righi e il responsabile della Protezione Civile Un appuntamento da non perdere per chi vuole vivere a Carpi con maggiore consapevolezza e sicurezza. Perché la prevenzione, in fondo, è il miglior investimento che possiamo fare per il nostro futuro.
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per il funzionamento e cookie analytics per migliorare l'esperienza utente. Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.