Carpi si prepara a leccarsi i baffi: torna la Lasagnata di Avis


Carpi si prepara a leccarsi i baffi: torna la Lasagnata di Avis

Quando si dice che le cose buone della vita sono quelle semplici, beh, Avis Carpi ne sa qualcosa. Domenica 28 settembre, alle 12:30, la nostra città si ritroverà ancora una volta attorno ai tavoli per la nona edizione della Lasagnata, un appuntamento che ormai è diventato tradizione quanto il mercato del martedì o le chiacchiere sotto i portici. Cristiano Terenziani, presidente dell'associazione, la mette giù semplice: "Questo appuntamento rappresenta un ottimo modo per trascorrere del tempo in amicizia e leggerezza, gustando i sapori della nostra terra all'insegna della condivisione". Parole che sanno di casa, di domeniche in famiglia, di quella convivialità che fa bene al cuore prima ancora che al palato. Il menù è di quelli che non deludono mai: antipasto per stuzzicare l'appetito, bis di lasagne (perché una sola non basta mai) e il dolce finale col bensone, quello vero, della tradizione modenese. Il tutto a 18 euro per gli adulti, 22 per la versione gluten free pensata per chi ha problemi di celiachia, e 10 euro per i piccoli fino ai dieci anni. Prezzi che sanno di altri tempi, quando mangiare insieme era ancora un rito sociale e non una corsa contro il tempo. Ma c'è di più: per chi proprio non riesce a fermarsi per il pranzo - magari per il calcio del figlio o gli impegni della domenica - l'Avis ha pensato anche al take away. Sei euro per una porzione di lasagne da portare a casa, dieci per quelle senza glutine. Basta chiamare il 3666037515 o scrivere a carpieventi@avismodena.it per prenotare. Dietro i fornelli e l'organizzazione c'è molto più che la voglia di far festa. I proventi di questa giornata andranno a sostenere l'attività dell'Avis, quella che quotidianamente, senza clamori, porta avanti la cultura del dono. Perché mentre noi ci godiamo le lasagne, c'è chi pensa a chi ha bisogno, trasformando un pranzo in comunità in un gesto di solidarietà. Insomma, domenica 28 settembre Carpi avrà un motivo in più per ritrovarsi. E se non è questa la ricetta della felicità, poco ci manca.

Visualizza le fonti dell'articolo