Carpi si prepara ad accogliere il maestro Pupi Avati: una giornata di cinema tra lezioni di regia e riconoscimenti d'onore


Carpi si prepara ad accogliere il maestro Pupi Avati: una giornata di cinema tra lezioni di regia e riconoscimenti d'onore

Venerdì 5 settembre il centro storico di Carpi si trasforma in un vero e proprio set cinematografico Carpi si prepara a vivere una giornata davvero speciale. Venerdì 5 settembre, il nostro centro storico diventerà il palcoscenico d'eccezione per celebrare uno dei più grandi maestri del cinema italiano: Pupi Avati. Una doppia occasione per immergersi nell'arte della settima arte, tra masterclass esclusive e momenti di puro spettacolo.

Due appuntamenti imperdibili con il maestro della regia

La giornata si aprirà alle 18:30 presso l'Auditorium A. Loria con "Elementi essenziali di regia", una masterclass che promette di svelare i segreti del mestiere più affascinante del cinema. Avati, con la sua proverbiale capacità di raccontare storie che toccano il cuore, condurrà il pubblico carpigiano in un viaggio tra aneddoti personali e insegnamenti preziosi. Perché la regia, come ci ricorderà il maestro, non è solo tecnica ma soprattutto arte: quella di coordinare talenti diversi per creare magia sullo schermo. Ma il clou della serata arriverà alle 21:00 nell'Arena di Piazzale Re Astolfo, dove Carpi renderà omaggio al grande regista con l'assegnazione del Premio Arti del Cinema. Un riconoscimento che la nostra città conferisce non solo per i meriti cinematografici, ma anche per celebrare Avati nella sua completezza artistica - ricordiamolo, è anche un appassionato clarinettista jazz!

Perché non perdere questo evento

In tempi in cui il cinema sembra sempre più distante dalla realtà quotidiana, avere la possibilità di incontrare dal vivo un maestro come Pupi Avati rappresenta un'opportunità unica. I suoi "aneddoti e racconti" non saranno solo intrattenimento, ma vere e proprie lezioni di vita e di arte. E Carpi, ancora una volta, dimostra di saper attrarre personalità di primo piano, confermandosi come punto di riferimento culturale del territorio.

Informazioni pratiche

Quando: Venerdì 5 settembre 2025 Dove: .

    .
    • Ore 18:30 - Auditorium A. Loria (Masterclass)
    • Ore 21:00 - Arena di Piazzale Re Astolfo (Premio e racconti)

.

Costo: Ingresso completamente gratuito Non serve prenotazione, serve solo la voglia di lasciarsi conquistare dal fascino del cinema e dalla saggezza di chi ne ha fatto la propria vita. Carpi vi aspetta per una serata che profuma di pellicola e di grandi emozioni!

Visualizza le fonti dell'articolo