Il Comune di Carpi si appresta a partecipare a un'importante iniziativa di rilevanza continentale: l'Indagine europea sulla salute 2025 (EHIS), che coinvolgerà alcune famiglie del territorio carpigiano selezionate dall'ISTAT. Questa ricerca rappresenta un'occasione unica per contribuire alla definizione delle politiche sanitarie sia a livello nazionale che europeo. L'indagine assume una particolare rilevanza strategica poiché viene condotta contemporaneamente in tutti gli Stati membri dell'Unione Europea, consentendo di confrontare i principali indicatori di salute tra i diversi Paesi e tra tutte le regioni italiane. I risultati raccolti saranno fondamentali per monitorare gli aspetti più importanti della salute pubblica e per orientare la programmazione sanitaria nazionale, oltre a contribuire alla definizione delle politiche europee nel settore. Il Programma Statistico Nazionale 2023-2025, approvato con decreto del Presidente della Repubblica del 24 settembre 2024, include ufficialmente questa rilevazione con il codice IST-02565. L'attività coinvolgerà un campione di famiglie residenti nel territorio comunale, estratte casualmente dal Registro Base degli Individui. Il calendario delle rilevazioni prevede due fasi distinte. Dal 22 settembre le famiglie selezionate potranno rispondere autonomamente online utilizzando le credenziali personalizzate ricevute tramite lettera informativa firmata dal Presidente dell'ISTAT. Successivamente, dal 22 ottobre al 20 novembre 2025, tutte le famiglie che non avranno ancora risposto o avranno fornito risposte incomplete saranno contattate dai rilevatori incaricati dal Comune di Carpi per un'intervista diretta presso il proprio domicilio. Durante le visite domiciliari, i rilevatori consegneranno a ogni componente maggiorenne della famiglia un questionario cartaceo da compilare autonomamente. I rilevatori, muniti di tesserino di riconoscimento ufficiale e biglietti da visita identificativi, torneranno successivamente, previo accordo con le famiglie, per ritirare i questionari compilati in buste sigillate, garantendo così la massima riservatezza dei dati. Per assicurare la massima trasparenza e supporto ai cittadini, l'ISTAT ha attivato il Numero Verde gratuito 1510, disponibile dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle 19:00, insieme all'indirizzo email ehis@istat.it. Le famiglie carpigiane potranno inoltre contattare direttamente il Comune di Carpi al numero 059/649776, dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 13:30, per qualsiasi chiarimento o informazione aggiuntiva sull'indagine. Questa iniziativa rappresenta un'opportunità importante per i cittadini di Carpi di contribuire attivamente alla costruzione di un quadro statistico fondamentale per il miglioramento del sistema sanitario locale e nazionale, partecipando a una ricerca che avrà ripercussioni concrete sulla qualità dell'assistenza sanitaria futura.
Carpi si prepara all'Indagine europea sulla salute 2025