Carpi si rivela camminando: tappa d'onore sulla Via Romea Imperiale


Carpi si rivela camminando: tappa d'onore sulla Via Romea Imperiale
Un percorso di 12 km che trasforma una domenica in un viaggio nel tempo, dalla memoria storica alle bellezze artistiche della nostra città Domenica 7 settembre la città di Carpi diventerà protagonista di un'avventura che unisce sport, cultura e riflessione storica. La Via Romea Imperiale, l'antico cammino che da Trento conduce fino a Roma, farà tappa nel nostro territorio con una delle sue otto tappe più significative.

Un itinerario che tocca il cuore

Partenza alle 8 del mattino dalla chiesa di Rovereto di Novi di Modena per un percorso di 12 chilometri che si snoda in sei ore di cammino contemplativo. Ma non si tratta di una semplice camminata: è un vero e proprio viaggio nella storia e nell'arte che caratterizzano il nostro territorio. Il Campo di Fossoli rappresenterà la prima, toccante tappa del percorso, luogo di memoria che ci ricorda l'importanza di non dimenticare. A seguire, Carpi si aprirà ai pellegrini con i suoi tesori: la chiesa di San Nicolò, la suggestiva Pieve della Sagra, il maestoso Palazzo dei Pio e il commovente Monumento al Deportato.

Un'iniziativa che guarda lontano

Questa tappa carpigiana fa parte di un progetto più ampio, patrocinato da Federcammini, che prevede otto tappe distribuite in quattro fine settimana. L'obiettivo? Rendere accessibili a tutti le meraviglie del nostro territorio, dai musei alle chiese, dai parchi ai monumenti storici. "È un'opportunità straordinaria per riscoprire la nostra città con occhi diversi", sottolinea l'organizzazione. Due accompagnatori specializzati dell'Associazione Via Romea Germanica Imperiale guideranno i partecipanti, garantendo sia la sicurezza che l'arricchimento culturale dell'esperienza.

Informazioni pratiche

Quando: Domenica 7 settembre 2025, ritrovo ore 8:00 Dove: Chiesa di Rovereto di Novi di Modena Durata: 6 ore (12 km a ritmo di 3 km/h con soste per visite) Iscrizioni: entro il 31 agosto Per informazioni e prenotazioni: Vanni Gasparini, cell. 3357839323, email: imperialevrg@gmail.com È possibile iscriversi a una singola tappa o all'intero programma. Chi sceglie il cammino organizzato dovrà stipulare un'assicurazione giornaliera di 5-7 euro da pagare alla partenza. Attenzione: i posti letto sono limitati, quindi specificate al momento dell'iscrizione se ne avete necessità. Per tutti i dettagli sul cammino completo: www.viargimperiale.it Una domenica per riscoprire che Carpi non è solo la città dove viviamo, ma un tesoro da esplorare passo dopo passo.
Visualizza le fonti dell'articolo