Carpi si spacca in due sul parquet della Fassi: vince la Len nel derby più atteso


Carpi si spacca in due sul parquet della Fassi: vince la Len nel derby più atteso

Il palazzetto Fassi traboccava di tifo e passione domenica scorsa, quando due anime della pallamano carpigiana si sono date battaglia sul parquet più caldo della città. Il derby Under 16 tra Pallamano Carpine e Pallamano Carpi Len ha regalato emozioni pure, con i biancorossi ospiti che hanno avuto la meglio sui padroni di casa giallorossi con un perentorio 30-24. Una vittoria che porta la firma di Davide "Stecca" Serafini, allenatore della Len che ha saputo guidare i suoi ragazzi con la saggezza di chi conosce ogni segreto di questo sport. Dall'altra parte del campo, Marco Lorenzini ha visto i suoi giallorossi lottare fino all'ultimo minuto, ma non è bastato per ribaltare un match che si era messo in salita già dal primo tempo. I numeri raccontano di una Len Carpi cinica e determinata: avanti 13-9 all'intervallo, i biancorossi hanno saputo gestire il vantaggio nella ripresa, allungando progressivamente fino al +6 finale. Protagonisti assoluti della serata i fratelli Azane e Sail Mohammad, con il secondo che si è meritato il riconoscimento di MVP della partita grazie a prestazioni davvero sopra le righe. Ma il bello della pallamano giovanile carpigiana deve ancora venire. Giovedì alle 18:15 sarà la volta dell'Under 18 della Carpine, chiamata alla trasferta sul campo del Casalgrande Sportinsieme. Domenica 12, invece, toccherà alla Len Carpi Under 18 viaggiare fino a Mordano per affrontare il Romagna alle ore 17. Non si ferma nemmeno l'attività dell'Under 14: domenica 12 la Len Carpi scenderà in campo alle 11 alla Vallauri contro lo Spallanzani Casalgrande, mentre la Carpine se la vedrà alle 10:30 a Ravarino. Una menzione speciale merita la squadra femminile Under 16, frutto della collaborazione tra Carpine e Pallamano Modena: domenica 12 alle 10 alla Fassi arriverà il Rubiera per quello che si preannuncia come un esordio tutto da vivere. La pallamano carpigiana dimostra ancora una volta di avere radici profonde e un futuro luminoso. Con due società che si fanno una sana concorrenza sul campo ma collaborano per far crescere questo sport meraviglioso, i tifosi possono solo godersi lo spettacolo e sognare in grande.

Visualizza le fonti dell'articolo