La palestra Fassi si prepara a diventare il teatro di una due giorni di grande pallamano. Domani, sabato 27, scatta infatti la quarta edizione del torneo "Città di Carpi", la manifestazione che la Pallamano Carpine organizza con la passione di sempre e che quest'anno promette scintille. Otto squadre si contenderanno il titolo in quello che è diventato un appuntamento fisso del pre-campionato, un gustoso antipasto della Serie B che tra qualche settimana entrerà nel vivo. I nostri giallorossi della Carpine hanno un conto in sospeso con questo torneo: dopo aver dominato le prime due edizioni nel 2022 e 2023, l'anno scorso hanno dovuto cedere lo scettro al Rapid Nonantola. Una sconfitta che brucia ancora e che alimenta la voglia di riscatto. Il programma di sabato vedrà subito in campo i padroni di casa: alle 16 il derby tutto carpigiano tra Carpine e Ravarino aprirà le danze dei quarti di finale. Un match che sa già di finale, con i nostri che dovranno dimostrare di aver metabolizzato la delusione dell'anno passato. A seguire, alle 17, scenderanno in campo Marconi Jumpers Castelnovo Sotto e Crenna, poi alle 18 toccherà al detentore del titolo Rapid Nonantola sfidare Imola. Chiuderà la giornata, alle 19, il confronto tra Casalgrande e Falconara. Domenica mattina la palestra Fassi diventerà un vero e proprio centro nevralgico della pallamano regionale. Dalle 9,15 inizierà il balletto delle semifinali, con le squadre eliminate che si contenderanno le posizioni dal quinto all'ottavo posto, mentre dalle 11,15 le vincenti si batteranno per un posto nelle finali pomeridiane. Il gran finale è fissato per domenica pomeriggio: alle 17 la finalina per il terzo posto e alle 18 la finale che assegnerà il titolo di "Città di Carpi" 2024. Un weekend che promette di regalare emozioni ai tifosi carpigiani e che rappresenta il miglior biglietto da visita per la stagione che verrà.