Il Carpi si prepara alla battaglia contro il Rimini con una rosa compatta e determinata.
Stefano Cassani, il condottiero biancorosso che ha saputo dare carattere e identità a questa squadra, ha diramato la lista dei 25 convocati per la sfida casalinga della 15^ giornata di Serie C.
La formazione che Cassani ha in mente
Tra i pali, il tecnico carpigiano può contare sulla sicurezza di
Matteo Sorzi, ormai pilastro inamovibile di questa squadra, affiancato da
Alessandro Scacchetti e dal giovane
Alex Perta. Una batteria di portieri che garantisce affidabilità e prospettiva. La difesa presenta diverse soluzioni tattiche interessanti.
Nicolò Verza e
Davide Zagnoni rappresentano l'esperienza, mentre
Tommaso Panelli e
Tommaso Cecotti portano dinamismo sulle fasce. Da tenere d'occhio il promettente
Rodrick Tcheuna, che sta crescendo partita dopo partita, e la verve di
Lorenzo Lombardi. Completano il pacchetto arretrato
Matteo Rossini,
Enea Pitti e
Raffaele Visani.
Il cuore pulsante del centrocampo
Il vero laboratorio tattico di Cassani sta nel mezzo al campo, dove ha a disposizione interpreti di qualità e quantità.
Matteo Figoli rappresenta la sostanza e l'intelligenza tattica, mentre
Precious Amayah porta fisicità e dinamismo.
Federico Casarini, veterano di categoria, garantisce esperienza e leadership silenziosa. Le alternative non mancano:
Mohamed Toure,
Manuel Rosetti,
Alessio Arcopinto e
Niccolò Pietra offrono soluzioni diverse per ogni momento della partita. Una mediana che può adattarsi a qualsiasi situazione tattica il match richieda.
L'attacco: tra esperienza e freschezza
Davanti, Cassani punta sulla velocità di
Erik Gerbi e sulla classe cristallina di
Leonardo Stanzani, due punte che sanno come far male alle difese avversarie.
Riccardo Forte porta invece esperienza e senso del gol, mentre
Abdoulaye Sall e
Matteo Cortesi rappresentano le alternative per cambiare volto alla manovra offensiva.
Le assenze che pesano
Restano ai box
Marco Forapani,
Youssef Mahrani e
Mattia Rigo, tre elementi che avrebbero potuto dire la loro in una partita così sentita. Ma il Carpi di Cassani ha dimostrato più volte di saper sopperire alle defezioni con il gioco di squadra e l'orgoglio biancorosso. La sfida contro il Rimini rappresenta un banco di prova importante per misurare le ambizioni di questa squadra. Al "Cabassi" si respira aria di derby, e Cassani sa bene che in queste partite conta più il cuore della tecnica, più la voglia di vincere dei moduli tattici. I suoi ragazzi sono pronti a dar battaglia.