Centinaia di bambini in festa alla "Dorando Pietri" per il progetto Muoviti Muoviti


Centinaia di bambini in festa alla "Dorando Pietri" per il progetto Muoviti Muoviti

Una mattinata di sport e allegria ha animato ieri l'impianto di atletica leggera e rugby "Dorando Pietri" di Carpi, dove centinaia di alunni delle scuole primarie del territorio si sono ritrovati per dare il via alla 19ª edizione del progetto "Muoviti Muoviti". Un'iniziativa che da quasi due decenni combatte la sedentarietà infantile promuovendo il benessere e l'attività fisica tra i più piccoli. L'evento, organizzato dal CSI e UISP in collaborazione con la Consulta Sport del Comune di Carpi, ha trasformato la storica pista di via Nuova Ponente in un grande parco giochi all'aperto. I bambini hanno potuto cimentarsi in numerose discipline sportive: dalla ginnastica ritmica al basket, dal rugby al frisbee, dalla danza al calcio, senza dimenticare judo, karate, pallavolo, corsa, pallamano, ciclismo, dodgeball e vortex. Alla festa hanno partecipato il sindaco di Carpi Riccardo Righi, l'assessore allo Sport Mariella Lugli, il vicesindaco di Soliera Angelo Bruno e il presidente della Consulta Sport Dimes Corradi, insieme ai rappresentanti degli enti sostenitori del progetto: l'Assessorato alle Politiche scolastiche del Comune di Carpi, gli Assessorati allo Sport dei Comuni di Soliera e Novi di Modena, la Fondazione CR Carpi e il Centro Commerciale Il Borgogioioso. Il progetto "Muoviti Muoviti" quest'anno coinvolgerà 2.600 bambini dai 5 ai 9 anni delle scuole primarie e dell'infanzia tra Carpi, Novi di Modena e Soliera durante l'anno scolastico 2025/2026. Numeri che testimoniano l'importanza di questa iniziativa: lo scorso anno sono stati 2.800 i bambini coinvolti per 2.100 ore di attività, compresi gli oltre 120 giovani con disabilità che hanno partecipato attraverso "Muoviti Muoviti Special". Dal 2007, anno di nascita del progetto, sono stati complessivamente 47.500 i giovani coinvolti per un totale di 30mila ore di attività. Un risultato significativo che assume ancora più valore considerando i dati preoccupanti sulla sedentarietà giovanile: secondo l'Istat, il 19% dei bambini di 8 e 9 anni è in sovrappeso e il 9,8% soffre di obesità, mentre l'OMS rileva che il 94% degli adolescenti italiani non pratica attività fisica quanto dovrebbe. "La Festa di inizio anno rappresenta ormai una tradizione", commentano i promotori dell'iniziativa. "È il modo migliore per iniziare la nuova edizione di 'Muoviti Muoviti' che accompagnerà i ragazzi fino a giugno. Crediamo profondamente nel valore educativo dello sport e nell'importanza della promozione di stili di vita sani fin dalla tenera età". A tutti i partecipanti è stata donata la t-shirt ufficiale di "Muoviti Muoviti", un piccolo ricordo di una giornata dedicata al movimento, al divertimento e alla scoperta del valore dello sport come diritto per tutti.

Visualizza le fonti dell'articolo