Dopo le risse di venerdì notte nel centro di Carpi, il dibattito politico si accende e Alleanza Verdi Sinistra scende in campo per fare chiarezza. Non con slogan o promesse elettorali, ma con una lezione di diritto amministrativo che suona quasi come un richiamo all'ordine per chi, evidentemente, ha dimenticato come funziona lo Stato. «Le regole sono semplici», esordisce AVS Carpi in una nota che ha il sapore di una paziente spiegazione a chi forse non ha mai aperto un manuale di diritto pubblico. L'ordine pubblico è compito dello Stato: Prefetto e Questore guidano e coordinano Polizia e Carabinieri. Punto. Al Sindaco, invece, spettano altri compiti: la Polizia Locale per viabilità, commercio, ambiente e decoro urbano, oltre alla collaborazione con le autorità statali. Ma - e qui arriva il punto che dovrebbe far riflettere - il Sindaco non può ordinare arresti, non può dare disposizioni alle Forze dell'Ordine, non può avviare indagini. Una precisazione che arriva dritta come una freccia verso Fratelli d'Italia, che dopo i fatti di venerdì ha addirittura chiesto le dimissioni dell'assessore Paola Poletti. Una richiesta che, alla luce dei fatti esposti da AVS, suona più come una mossa di propaganda che come una proposta costruttiva per la sicurezza dei carpigiani. La domanda sorge spontanea: chi sta davvero prendendo in giro i cittadini di Carpi? Chi spiega con pazienza come funzionano le istituzioni, o chi promette miracoli che per legge non può compiere?