Il centro storico di Carpi vivrà due giorni di modifiche alla viabilità per permettere un importante intervento di restauro. Dalle 7.30 di martedì 23 settembre fino al tardo pomeriggio di mercoledì 24 settembre, via Rovighi sarà completamente chiusa al traffico per consentire il montaggio del ponteggio necessario ai lavori di tinteggiatura della facciata della sinagoga. L'Amministrazione comunale ha predisposto un piano alternativo per garantire la mobilità dei residenti della zona. Durante i due giorni di chiusura, sarà istituito un doppio senso di marcia su via San Bernardino da Siena e via Berengario, limitatamente ai tratti compresi tra via Rovighi e via Trento Trieste. Per assicurare la fluidità del traffico e la sicurezza degli automobilisti, movieri saranno presenti agli incroci strategici per regolare la circolazione. Una volta completata l'installazione del ponteggio, la situazione tornerà gradualmente alla normalità: l'ingombro sarà limitato ai soli marciapiedi, permettendo al traffico veicolare di riprendere regolarmente lungo via Rovighi. L'intervento di tinteggiatura rappresenta la fase conclusiva di un progetto più ampio di ripristino dei danni causati dal sisma che ha interessato l'edificio settecentesco. I lavori, sotto la diretta responsabilità del Comune di Carpi, avranno una durata stimata di circa quattro settimane e restituiranno alla comunità carpigiana uno dei suoi monumenti storici più significativi nel pieno del suo splendore originario. L'investimento dell'Amministrazione nella conservazione del patrimonio storico-religioso della città conferma l'attenzione verso la tutela dell'identità culturale di Carpi e il recupero delle testimonianze architettoniche danneggiate dagli eventi sismici del passato.
Chiusura temporanea di via Rovighi per il restauro della sinagoga settecentesca