Il Cinema Teatro Ariston di San Marino di Carpi si prepara ad accogliere una delle opere più potenti e discusse dell'anno cinematografico. Da domenica 23 novembre a martedì 25 novembre, la sala di via E. Boccaletti 3/b ospiterà "La voce di Hind Rajab", il film diretto dalla celebrata regista tunisina Kaouther Ben Hania che ha conquistato il Leone d'Argento - Gran Premio della Giuria alla Mostra del Cinema di Venezia.
Un film che non lascia indifferenti
Non è il solito dramma che si vede al cinema. "La voce di Hind Rajab" è un'opera che sfida le convenzioni cinematografiche, costruita attorno a una storia vera tanto sconvolgente quanto necessaria. La regista Ben Hania, già nota per il suo cinema coraggioso, ha creato un film di 89 minuti che trasforma una tragedia reale in un'esperienza cinematografica indimenticabile. La storia si svolge il 29 gennaio 2024: i volontari della Mezzaluna Rossa ricevono una chiamata d'emergenza. Dall'altra parte del telefono c'è una bambina di sei anni, intrappolata in un'auto sotto il fuoco di una sparatoria a Gaza, che implora di essere soccorsa. Il suo nome era Hind Rajab. Quello che rende questo film unico è la scelta della regista di utilizzare le registrazioni originali delle chiamate di emergenza. La voce che sentiamo è davvero quella di Hind, registrata negli ultimi momenti della sua vita. Una decisione artistica coraggiosa che trasforma il cinema in testimonianza.L'Ariston, palcoscenico di cinema d'autore
Il Cinema Teatro Ariston conferma ancora una volta la sua vocazione di spazio culturale attento alle opere di qualità. La programmazione di questo film testimonia l'impegno della struttura carpigiana nel proporre al pubblico locale cinema d'autore e opere che fanno riflettere, oltre al puro intrattenimento. La regista Kaouther Ben Hania ha dichiarato di aver sentito per la prima volta la voce di Hind durante uno scalo all'aeroporto di Los Angeles, mentre era impegnata nella campagna Oscar per il suo precedente film. "Ho subito provato un misto di impotenza e di sconvolgente tristezza", ha raccontato. Da quel momento ha deciso di abbandonare tutti gli altri progetti per dedicarsi a questo film, completato in soli dodici mesi.Informazioni pratiche per gli spettatori
Quando e dove
.- .
- Date: domenica 23, lunedì 24 e martedì 25 novembre
- Orari: dalle 20:00 alle 22:30
- Luogo: Cinema Teatro Ariston, via E. Boccaletti 3/b, San Marino di Carpi
Costi
Per il weekend (sabato, domenica e festivi): .- .
Per i giorni feriali: .
- .
- Lunedì e martedì: ingresso unico € 5,50