Mercoledì 22 ottobre alle 15 il cinema Space City di Carpi ospiterà un appuntamento speciale della rassegna "Pomeriggio al cinema": la proiezione di "La vita da grandi", il film d'esordio alla regia di Greta Scarano che affronta con delicatezza il tema dell'autismo e delle dinamiche familiari. La pellicola, interpretata da Matilda De Angelis, Yuri Tuci e Maria Amelia Monti, racconta la storia di Irene e Omar, due fratelli alle prese con una crescita che li porterà a scoprire il vero significato della famiglia. Irene, divisa tra Roma e Rimini, si prende cura del fratello autistico Omar aiutandolo a realizzare il sogno di esibirsi in un talent show attraverso un "corso intensivo per diventare adulti". Un viaggio di crescita reciproca che mette entrambi di fronte al coraggio di scegliere, sbagliare e amare. Il film, basato sulla storia vera dei fratelli Margherita e Damiano Tercon e sul loro libro autobiografico, è stato scelto in collaborazione con l'associazione "Al di là del muro" e inserito nel programma della 15ª edizione di MAT - Settimana della salute mentale. La proiezione segna anche una novità importante: per la prima volta parteciperanno 288 studenti e 18 insegnanti dell'ITS "da Vinci" di Carpi. Un'iniziativa fortemente voluta dai promotori per favorire il dialogo intergenerazionale e sensibilizzare le nuove generazioni sui temi della diversabilità e dell'inclusione sociale. "La vita da grandi" si distingue per l'approccio non stereotipato al tema dell'autismo. Il film racconta senza pietismi la quotidianità di Omar, consapevole della propria condizione ma desideroso di vivere pienamente: lavorare, essere libero di uscire, cantare, innamorarsi. Dall'altro lato Irene, che vuole vedere il fratello più libero e felice, in grado di commettere errori e andare avanti. Come tutti. La rassegna "Pomeriggio al cinema" è promossa dall'Università "Natalia Ginzburg" con il contributo della Fondazione CR Carpi e il patrocinio del Comune. Il costo del biglietto è di 5 euro, con tariffe agevolate per i giovani. Il prossimo appuntamento sarà mercoledì 29 ottobre con "Giurato numero due" di Clint Eastwood, seguito dalle proiezioni del 5 e 12 novembre. Per informazioni: www.universitaginzburg-mo.net/attivita-comitati/carpi e la pagina Facebook Università Natalia Ginzburg Carpi.
Cinema e sociale si incontrano al cuore di Carpi per la salute mentale