Attenzione cinefili e appassionati di buona musica! Il Cinema Teatro Walter Mac Mazzieri di Pavullo nel Frignano si prepara a stupire con un appuntamento che unisce il fascino intramontabile del cinema muto alla magia della musica dal vivo. Martedì 4 novembre alle ore 21, il palcoscenico pavullese ospiterà un evento che promette di trasportare il pubblico in un viaggio tra passato e presente, dove l'arte cinematografica incontra la creatività musicale contemporanea. L'occasione è l'apertura della nuova stagione 2025/2026 del teatro gestito da ATER Fondazione, che inaugura con BIGLIA - palchi in pista, il circuito dedicato alla musica dal vivo. Sul palco, i cinque talentuosi musicisti del Collettivo Soundtracks 2025 - Gaio Ariani (chitarra), Matteo Berti (batteria), Sabrina Boarino (basso), Francesco Capanni (elettronica) e Bruna Di Virgilio (pianoforte e violoncello) - accompagneranno dal vivo uno dei capolavori assoluti della settima arte: "Sherlock Jr." di Buster Keaton (1924). La vera chicca della serata sarà la direzione artistica affidata a Enrico Gabrielli, uno dei nomi più eclettici e rispettati del panorama musicale italiano. Polistrumentista di straordinario talento, Gabrielli vanta collaborazioni con artisti del calibro di Afterhours, Mike Patton, PJ Harvey e Iggy Pop. Fondatore dei Calibro 35 e dei Mariposa, questo musicista nato a Montevarchi nel 1976 è anche compositore, arrangiatore e persino scrittore, dimostrando una versatilità artistica che spazia dal rock all'elettronica, dalle colonne sonore al teatro. Il film scelto per questa sonorizzazione speciale non poteva essere più azzeccato. In "Sherlock Jr.", Keaton interpreta un proiezionista cinematografico che, ingiustamente accusato di furto, si addormenta in cabina di proiezione e sogna di entrare nel film che sta proiettando, trasformandosi nel celebre detective. Un gioco brillante tra realtà e finzione che rende omaggio al potere magico del cinema, tema quanto mai appropriato per una serata che celebra proprio l'incontro tra diverse forme d'arte. Il progetto "Soundtracks – Musica da film" nasce dall'ingegno del Centro Musica Modena sotto la direzione artistica di Corrado Nuccini, inserendosi nelle attività di Sonda Music Sharing, iniziativa sostenuta dalla Regione Emilia-Romagna attraverso la legge regionale per lo sviluppo del settore musicale. INFORMAZIONI PRATICHE Dove: Cinema Teatro Walter Mac Mazzieri, Via Giardini 190, Pavullo nel Frignano (MO) Quando: Martedì 4 novembre 2025, ore 21 Quanto: Biglietto unico 5 euro Biglietteria: Presso il cinema negli orari di apertura, il giorno precedente dalle 17 alle 19, il giorno stesso dalle 17 alle 19 e dalle 20 fino a inizio spettacolo Prenotazioni: info@cinemateatromacmazzieri.it - Tel. 0536 304034 Vendita online: Vivaticket.com Un'occasione imperdibile per riscoprire la magia del cinema delle origini, arricchita dalla sensibilità musicale contemporanea. Perché alcune storie, anche dopo cent'anni, continuano a farci sognare.
Cinema muto che torna a incantare: Sherlock Jr. al Mac Mazzieri