Preparatevi a una serata di risate incontenibili, cari lettori! Il
22 novembre 2025 alle
ore 21, il palcoscenico del
Teatro Troisi di Nonantola si trasformerà in un vortice di equivoci esilaranti con
"Un pizzico di follia", lo spettacolo che promette di far dimenticare tutti i problemi quotidiani per due ore di puro divertimento.
Una commedia che fa del bene al cuore... e alla comunità
Organizzata con il patrocinio del
Comune di Nonantola, questa rappresentazione ha un valore che va ben oltre l'intrattenimento. L'ingresso è infatti
a offerta libera, e tutto il ricavato della serata andrà a sostenere le preziose attività della
sezione modenese dell'Associazione Italiana Sclerosi Multipla e dell'
associazione G. P. Vecchi. Un modo intelligente e divertente per unire cultura e solidarietà, dimostrando ancora una volta come il teatro possa essere veicolo di generosità e senso civico.
Cinque coppie, infiniti equivoci
Al centro di questa commedia brillante in due atti troviamo un
elegante negozio di pellicce inglese, scenario perfetto per una serie di malintesi che si intrecciano come in un puzzle impazzito.
Cinque coppie di personaggi si trovano costrette a fingere di essere quello che non sono, saltando di bugia in bugia con effetti che strappano applausi e risate. Lo spettacolo è tratto dalla celebre pièce
"Not now, Darling" di
Ray Cooney (1973), che ha conquistato pubblico e critica sia a teatro che al cinema. Una garanzia di qualità per una serata all'insegna del divertimento intelligente.
La compagnia Agatart: veterani della beneficenza
Dietro questo spettacolo c'è la
compagnia Agatart, diretta dal regista
Angelo Argentina, un gruppo teatrale che dal
2018 ha fatto della solidarietà una delle sue mission principali. Non è la prima volta che questi attori calcano le scene per una buona causa: la compagnia ha infatti una lunga tradizione di collaborazioni con onlus e associazioni per favorire raccolte fondi.
Un repertorio che spazia dai classici alle commedie brillanti
La versatilità di
Agatart è notevole: nel corso degli anni hanno portato in scena sia grandi classici come
"Così è se vi pare" di
Luigi Pirandello e gli
"Atti Unici" di
Anton Cechov, sia commedie più leggere come
"Il gatto in tasca" e
"Il Tacchino" di
Georges Feydeau. Una ventina di attori si sono susseguiti nelle varie produzioni, dimostrando la vivacità e la costante evoluzione di questa realtà teatrale modenese.
Il successo del 2025: repliche sold-out
Dopo il debutto al
Teatro Tempio a inizio anno,
"Un pizzico di follia" ha già conquistato il pubblico di
Modena e provincia con numerose repliche che hanno sempre registrato il tutto esaurito e consensi entusiastici. Un successo che conferma la qualità dell'allestimento e la bravura del cast.
Informazioni pratiche
Quando: Sabato 22 novembre 2025, ore 21
Dove: Teatro Troisi, Nonantola
Ingresso: Offerta libera
Info e prenotazioni: 059 393093 - aismmodena@aism.it Non perdete l'occasione di passare una serata diversa dal solito, dove il divertimento si sposa perfettamente con la solidarietà. Perché ridere fa bene, ma ridere per una buona causa fa ancora meglio!