Una camminata simbolica per dire basta
Il
24 novembre a
Carpi non sarà una data qualsiasi. Mentre tutto il mondo si prepara alla
Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, la nostra città ha deciso di anticipare i tempi con un'iniziativa che promette di lasciare il segno:
#Passicontrolaviolenza. Non si tratta della solita manifestazione statica. Questa volta
Carpi ha scelto la strada del movimento, letteralmente. Una
camminata a tappe che collegherà le
cinque panchine rosse disseminate per la città, trasformando l'intero centro in un percorso di memoria e consapevolezza.
Il percorso della memoria
La partenza è fissata alle
ore 8:00 dalla
Casa della Comunità Tina Anselmi in
Piazzale Allende 1, la moderna struttura inaugurata nel marzo 2024 che rappresenta il nuovo polo sociosanitario carpigiano. Da qui, i partecipanti si muoveranno in un ideale pellegrinaggio urbano che toccherà i luoghi più significativi della città. Il tragitto, curato dai
gruppi di cammino territoriali e dalle
scuole secondarie di secondo grado, si snoderà attraverso
via Peruzzi,
via G. Fassi e
via Berengario fino a raggiungere
Piazza Martiri, dove si trova la seconda panchina rossa. Il percorso continuerà verso il
Parco Rimembranze, l'
Ospedale Ramazzini di
via Molinari - dove nel 2023 è stata inaugurata una panchina rossa donata dal reparto di Ostetricia e Ginecologia - e l'
Istituto Meucci.
L'inaugurazione della quinta panchina
Il momento clou della giornata sarà l'arrivo al
Parco Cappuccina, dove verrà inaugurata la
quinta panchina rossa della città. Un simbolo in più per una rete di memoria che si amplia, trasformando
Carpi in una città sempre più attenta al tema della violenza di genere. La scelta del
Parco Cappuccina non è casuale: gli
Orti e il parco rappresentano spazi di comunità dove le famiglie si ritrovano, luoghi di serenità che devono rimanere tali per tutti, senza distinzioni di genere.
Reading tra le panchine
Tra una tappa e l'altra, non mancheranno momenti di
reading che daranno voce a storie, testimonianze e riflessioni. Un modo per non limitarsi al gesto simbolico, ma per creare occasione di dialogo e approfondimento su un tema che tocca tutte e tutti noi.
Informazioni pratiche
Data: Lunedì 24 novembre 2025
Orario: Partenza alle ore 8:00
Punto di ritrovo: Casa della Comunità, Piazzale Allende 1, Carpi
Costo: Evento libero e gratuito
Partecipazione: Aperta a tutte e tutti i cittadini L'iniziativa è promossa dal
Comune di Carpi in collaborazione con i gruppi di cammino territoriali e le scuole superiori della città, nell'ambito delle attività per la
Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Perché camminare insieme significa anche costruire insieme una comunità più consapevole e sicura per tutti.