Cosa fare oggi: Domenica 16 novembre


Cosa fare oggi: Domenica 16 novembre

Quando novembre regala una domenica ricca di cultura e tradizione, Carpi e i dintorni sanno come accoglierla. Il 16 novembre si presenta come una giornata speciale, dove arte, musica e storia si intrecciano per offrire ai nostri lettori un ventaglio di opportunità davvero straordinario.

Partiamo dal cuore della nostra città, dove la tradizione del mercato torna a colorare il centro storico.

Domenica di shopping sotto i portici: torna il mercato straordinario in Piazza Martiri

La nostra amata Piazza dei Martiri si veste a festa per accogliere il mercato straordinario domenicale. Un'occasione perfetta per una passeggiata mattutina tra bancarelle e prodotti locali, respirando l'atmosfera autentica che solo il nostro centro storico sa regalare.

Al Museo con le voci del passato: quando Sibilla Aleramo incontra la memoria

Alle ore 16, il Museo Monumento al Deportato si trasforma in un salotto letterario d'eccezione. Simone Maretti darà voce a uno dei romanzi più intensi della letteratura italiana, creando un ponte emozionante tra passato e presente in uno dei luoghi più significativi della nostra città.

Le donne e i classici riprendono vita al Museo di Carpi

Un'ora dopo, alle 17:00, sempre al Museo Monumento al Deportato, continua la rassegna "Al Museo con i Classici" della Fondazione Fossoli. Un appuntamento che sa far rivivere la grande letteratura in uno spazio carico di memoria e significato.

Giovani virtuosi e note d'eccellenza: il Premio Zamparo torna a far brillare Palazzo dei Pio

Alle 16:30, la suggestiva cornice di Palazzo dei Pio ospita la celebrazione dei talenti musicali di domani. Il Premio Zamparo rappresenta un momento di grande orgoglio per la nostra comunità, dove la passione per la musica incontra l'eccellenza giovanile.

Un tesoro nascosto nel cuore di Carpi aspetta di essere scoperto

Per chi ama le sorprese artistiche, la Chiesa di Sant'Ignazio in corso Fanti apre le sue porte per svelare tesori nascosti. Un'opportunità unica per scoprire angoli della nostra Carpi che spesso passano inosservati nella quotidianità.

Ma la domenica culturale non si ferma ai confini cittadini. Modena offre appuntamenti imperdibili per chi ha voglia di allargare gli orizzonti.

L'ultimo capolavoro di Ian McEwan arriva al BPER Forum

Un evento di caratura internazionale: il maestro della narrativa britannica Ian McEwan presenta il suo ultimo romanzo "Quello che possiamo sapere". Per gli amanti della letteratura, un'occasione da non perdere.

Quando la musica sacra incontra la tradizione: Modena celebra Palestrina

Alle 17, la Chiesa del Voto accoglie uno degli eventi musicali più sentiti dalla comunità modenese, dove la grande tradizione della musica sacra trova la sua espressione più pura.

Sant'Omobono, il compatrono che unisce fede e tradizione a Modena

Una giornata che celebra anche la devozione popolare con il corteo e la messa in onore di Sant'Omobono, compatrono di Modena dal 1630, un evento che sa di antico e di autentico.

Che scegliate di rimanere tra le mura familiari di Carpi o di avventurarvi verso Modena, questa domenica promette emozioni e scoperte per tutti i gusti. La cultura è a portata di mano, basta solo decidere da dove iniziare.

Ricordate: la nostra rubrica "Cosa fare oggi" si aggiorna quotidianamente alle 8:05 per non farvi perdere mai le occasioni migliori del territorio!



🏛️

Assistente Ombra

Online