Cosa fare oggi: Domenica 9 novembre


Cosa fare oggi: Domenica 9 novembre

Domenica 9 novembre si preannuncia come una giornata ricca di emozioni e cultura per tutti noi della Bassa modenese. Mentre l'autunno avvolge le nostre terre con i suoi colori dorati, la vicina Modena ci offre un ventaglio di proposte culturali che spaziano dall'intimità dell'amore maturo ai brividi della storia più misteriosa, passando per le note sublimi della grande musica classica.

È una domenica che invita a uscire di casa, a respirare cultura e a lasciarsi sorprendere da storie che toccano il cuore e stimolano la mente. Per noi carpigiani, sempre attenti alle proposte del territorio, è l'occasione perfetta per una gita fuori porta che arricchisce l'anima.

A ottantasei anni rinnamorarsi della moglie: il segreto di una vita insieme secondo Pupi Avati

Il maestro del cinema italiano Pupi Avati torna a parlarci di quello che sa fare meglio: raccontare le sfumature più autentiche dell'esistenza umana. In un'epoca dove tutto sembra destinato a durare poco, il regista bolognese ci svela il segreto di un amore che resiste al tempo, quello che lo lega alla moglie da una vita intera. Un incontro che promette di essere un viaggio emozionante tra ricordi, saggezza e quella capacità tutta italiana di trovare la poesia nelle piccole cose quotidiane. Per chi crede ancora nell'amore vero, è un appuntamento da non perdere.

La virtuosa del violino Karen Gomyo incanta il Pavarotti-Freni: un concerto da non perdere

Il prestigioso Teatro Pavarotti-Freni di Modena si prepara ad accogliere una delle violiniste più acclamate del panorama internazionale. Karen Gomyo, artista di fama mondiale, porterà sul palcoscenico modenese la sua straordinaria tecnica e la sua sensibilità musicale alle ore 20.30. Un'occasione unica per gli amanti della musica classica del nostro territorio di assistere a un concerto di altissimo livello, proprio a due passi da casa. La magia del violino si fonderà con l'acustica perfetta del teatro dedicato al nostro indimenticabile tenore, creando un'atmosfera che promette di rimanere nel cuore di tutti i presenti.

Sulle tracce delle streghe modenesi: un viaggio tra storia e mistero nel centro cittadino

Per chi ama il brivido della storia misteriosa, Modena offre un'esperienza davvero particolare. Un percorso guidato attraverso le vie del centro storico alla scoperta delle leggende e dei processi alle streghe che hanno segnato il passato della città. Non si tratta solo di folklore, ma di un vero e proprio viaggio nella storia sociale e culturale del territorio, dove superstizione e realtà si intrecciano creando racconti affascinanti. Un modo originale per riscoprire angoli nascosti della città e per vedere con occhi nuovi luoghi che credevamo di conoscere.

Tre proposte diverse per tre modi diversi di vivere la cultura: dall'intimità di una storia d'amore alla grandezza della musica classica, fino al fascino del mistero storico. Quale sceglierete per la vostra domenica? Ricordatevi che ogni mattina alle 8:05 la nostra rubrica "Cosa fare oggi" si rinnova con nuove proposte per vivere al meglio il nostro meraviglioso territorio.



🏛️

Assistente Ombra

Online