Il giovedì che non ti aspetti è qui, cari lettori di Carpi. Mentre fuori novembre dipinge di grigio le nostre strade, la cultura accende i riflettori su una serata ricca di proposte che spaziano dall'arte rinascimentale alla musica d'autore, dal teatro scientifico alle riflessioni più profonde sui tabù della nostra società.
È una di quelle giornate in cui il nostro territorio dimostra tutta la sua vitalità culturale, offrendo appuntamenti che sanno parlare al cuore e alla mente di ognuno di noi. Dalla nostra Carpi fino a Modena e Pavullo, un filo rosso unisce proposte diverse ma accomunate dalla qualità e dall'originalità.
Arte e appetito: quando la cultura diventa irresistibile a Carpi
Iniziamo da casa nostra, dai Musei di Palazzo dei Pio, dove la pausa pranzo si trasforma in un'esperienza indimenticabile. Perché accontentarsi del solito panino quando si può nutrire l'anima con l'arte rinascimentale? L'iniziativa "Arte e appetito" rappresenta il perfetto connubio tra cultura e convivialità, un'occasione per riscoprire le bellezze del nostro patrimonio artistico in un'atmosfera rilassata e accogliente. Un appuntamento che dimostra come la cultura possa essere davvero irresistibile.
Quando il denaro smette di essere tabù: a Modena una serata per rompere il silenzio
Alle 21:00, il BPER Forum di Modena ospita "Piacere, Denaro!", uno spettacolo teatrale che promette di far riflettere e discutere. In una società dove parlare di soldi è spesso considerato sconveniente, questo evento ha il coraggio di affrontare uno dei tabù più radicati del nostro tempo. Un'occasione per interrogarsi sul rapporto che abbiamo con il denaro, tra ironia e profondità, in un formato teatrale che sa coinvolgere e far pensare.
Quando il teatro incontra la fisica: a Pavullo una serata da non perdere
Al Cinema Teatro Walter Mac Mazzieri di Pavullo va in scena un esperimento davvero originale: l'incontro tra teatro e fisica. Un connubio inaspettato che unisce scienza e sentimenti, dimostrando come l'arte possa rendere accessibili anche i concetti più complessi. È il tipo di spettacolo che ti fa uscire dal teatro con la mente più aperta e il cuore più leggero, ricordandoci che la cultura sa sempre sorprenderci.
Un figlio racconta il padre: l'eredità musicale di Jimmy Fontana rivive in un libro
Alle 19:00, presso il Living Bar Bistrot dell'Hotel RMH Modena Raffaello, Luigi Fontana ci regala un momento di pura emozione raccontando l'eredità musicale di suo padre Jimmy Fontana. Un appuntamento che sa di nostalgia e rinascita, dove la memoria si fa racconto e la musica rivive attraverso le parole di chi ha condiviso vita e arte con uno dei grandi della canzone italiana.
Quattro appuntamenti, quattro modi diversi di vivere la cultura, tutti a portata di mano in questo giovedì 20 novembre. Non lasciatevi sfuggire queste occasioni: il nostro territorio ha sempre qualcosa di speciale da offrire.