Cosa fare oggi: Giovedì 30 ottobre


Cosa fare oggi: Giovedì 30 ottobre

Cari carpigiani, se pensavate che questo giovedì 30 ottobre fosse una giornata come tutte le altre, preparatevi a ricredervi! La nostra amata città e i territori vicini si animano di proposte culturali che spaziano dalla storia locale ai sapori più raffinati, dalla letteratura al cioccolato artigianale. Un vero e proprio festival dell'ingegno e del gusto che aspetta solo di essere scoperto.

Alla scoperta delle radici di Carpi: un viaggio nella storia perduta della città

Iniziamo proprio da casa nostra, con un'occasione unica per tutti i carpigiani curiosi di conoscere le proprie origini. Vi siete mai chiesti perché il vostro cognome risuona già nei documenti del 1400? O come si è trasformata la nostra Carpi nel corso dei secoli? Questo affascinante viaggio nella storia perduta della città vi porterà alla scoperta dell'evoluzione urbanistica, sociale e lavorativa che ha plasmato l'identità carpigiana che conosciamo oggi.

Carpi a Tavola: Il Centro Storico si Trasforma in un Paradiso del Gusto

Ma la vera sorpresa di oggi è l'inaugurazione di Carpi a Tavola, l'evento gastronomico che fino a domenica 2 novembre trasformerà il nostro centro storico in un paradiso per i palati più esigenti. Le vie del cuore pulsante della città si animeranno di profumi, sapori e tradizioni culinarie che faranno leccare i baffi anche ai più difficili. Un'occasione imperdibile per riscoprire le eccellenze del nostro territorio.

Pausa Pranzo da Sogno: I Musei di Palazzo dei Pio Aprono le Porte alla Sala della Dama

E se la cultura potesse nutrire anche il corpo oltre che lo spirito? I nostri Musei di Palazzo dei Pio hanno trovato la formula magica con "Mezz'ora. Pausa Pranzo" nella suggestiva Sala della Dama. Un'iniziativa che unisce arte e appetito, permettendo di gustare la bellezza del nostro patrimonio storico in una cornice davvero speciale.

Modena vestita di cioccolato: quando il fumetto incontra il cacao più pregiato

A pochi chilometri da noi, la vicina Modena si prepara ad accogliere Sciocolà 2025, il festival del cioccolato artigianale che quest'anno sposa il mondo dei fumetti. Dal 30 ottobre al 2 novembre, le strade del centro storico modenese si trasformeranno in un grande album a fumetti profumato di cacao pregiato. Un'esperienza sensoriale che vale sicuramente una gita fuori porta!

Quando la letteratura sussurra: Aldrovandi porta "Il nostro grande niente" a Modena

Per gli amanti della letteratura, alle 17:45 la Biblioteca Giardino di Modena si trasforma in un salotto letterario d'eccezione. Emanuele Aldrovandi presenterà il suo ultimo lavoro editoriale, "Il nostro grande niente", in un incontro che promette di toccare le corde più profonde dell'animo di ogni lettore appassionato.

Come vedete, questo giovedì 30 ottobre offre davvero l'imbarazzo della scelta! Che siate appassionati di storia locale, golosi incalliti, amanti dell'arte o divoratori di libri, c'è qualcosa che fa per voi. Non perdete l'occasione di vivere il territorio in modo nuovo e coinvolgente.