Carpi si sveglia questo sabato 15 novembre con un'energia speciale: quella di una città che sa trasformare ogni angolo in palcoscenico di cultura, solidarietà e bellezza. Dalle sale storiche di Palazzo dei Pio ai teatri del territorio, dalla Biblioteca Loria al suggestivo Campo di Fossoli, la nostra città e i dintorni offrono oggi un ventaglio di esperienze che sanno parlare al cuore di tutti.
Don Mattia Ferrari: un prete che salva vite nel Mediterraneo
Alle 10:30, la Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio accoglie una testimonianza che commuove e fa riflettere. Don Mattia Ferrari, cappellano dell'associazione Mediterranea Saving Humans, racconterà la sua esperienza in prima linea per salvare vite umane. Un incontro che promette di toccare l'anima e ricordarci il valore della fratellanza.
Il futuro della scuola si decide al Salone dell'Orientamento
Nel pomeriggio, dalle 13:00 alle 17:00, il Cortile d'Onore del Palazzo dei Pio diventa la bussola per le famiglie carpigiane. Il Salone dell'Orientamento aiuterà studenti e genitori a navigare nel mare delle scelte scolastiche, con tutte le informazioni per costruire il futuro dei nostri ragazzi.
Quando la medicina incontra l'arte
L'Auditorium San Rocco ospita un convegno rivoluzionario: come storie e musica possano diventare medicina per i pazienti più fragili. Un approccio innovativo che unisce scienza e umanità, dimostrando che curare significa anche prendersi cura dell'anima.
I bambini ridisegnano la città
Un incontro speciale dedicato al futuro degli spazi verdi carpigiani, visto attraverso gli occhi dei più piccoli. "Se i bambini potessero… avere un parco!" promette di rivoluzionare il nostro modo di pensare la città, partendo dalla creatività e dai sogni dell'infanzia.
Storie che coccolano al Castello dei Ragazzi
Alle 15:30, "Giro giro tondo" trasforma il Castello dei Ragazzi in un nido di magia dove le parole diventano coccole. Un appuntamento imperdibile per i genitori che vogliono vedere i propri piccoli innamorarsi delle storie.
Sport al femminile in Biblioteca
La Biblioteca Loria diventa laboratorio del benessere con "Storie di donne e sport", un convegno che celebra il legame speciale tra universo femminile e attività fisica, dimostrando come lo sport possa essere alleato della salute a ogni età.
Memoria e sport al Campo di Fossoli
Una mostra toccante racconta la tragedia degli atleti perseguitati dai regimi nazista e fascista. Un percorso che unisce memoria storica e passione sportiva, ricordandoci quanto sia prezioso il valore della libertà.
Nei dintorni: Alice incanta Sassuolo
Al Teatro Carani di Sassuolo, la raffinata voce di Alice porta in scena "Master Songs", un viaggio nell'anima della canzone d'autore italiana che promette emozioni pure.
Una giornata che dimostra come il nostro territorio sappia essere casa della cultura, della solidarietà e dell'innovazione. Scegliete il vostro appuntamento del cuore e lasciatevi sorprendere dalla ricchezza di Carpi e dintorni. La rubrica "Cosa fare oggi" vi aspetta ogni mattina alle 8:05 con nuove scoperte!