Cosa fare oggi: Sabato 22 novembre


Cosa fare oggi: Sabato 22 novembre

Cosa fare oggi

Cari carpigiani, preparatevi a una giornata che profuma di cultura, natura e rinascita! Questo sabato 22 novembre la nostra città e i dintorni si trasformano in un palcoscenico a cielo aperto, dove tradizione e innovazione si intrecciano in un abbraccio che scalda il cuore anche nel freddo di novembre.

Carpi mette le radici al futuro: torna la Festa degli Alberi!

Iniziamo la giornata con le mani nella terra e il cuore rivolto al futuro. La tradizionale Festa degli Alberi ci invita a celebrare la natura e la sostenibilità, rinnovando un legame che da oltre un secolo unisce la nostra comunità al verde che ci circonda. Un weekend all'insegna dell'ambiente che ci ricorda quanto sia prezioso il nostro rapporto con la natura.

Un tesoro risorto dalle cenere: San Nicolò riapre i battenti dopo 12 anni

È il momento che tutti aspettavamo: la Chiesa di San Nicolò, rimasta in silenzio per oltre un decennio dopo il terremoto del 2012, riapre finalmente le sue porte. Un simbolo di resilienza e rinascita che rappresenta perfettamente lo spirito carpigiano, capace di rialzarsi e risplendere più forte di prima.

Kataklò incanta Carpi: la compagnia di Giulia Staccioli celebra trent'anni di danza visionaria

Alle 21, il Teatro Comunale si prepara ad accogliere "Aliena", lo spettacolo della celebre compagnia Kataklò. Trent'anni di danza visionaria che promettono di trasformare il palcoscenico di piazza Martiri in un universo di pura energia artistica, dove atletica e danza si fondono in un'esperienza indimenticabile.

Il Carpi Christmas Village promette di trasformare il cuore della città in un magico regno delle feste!

Mentre pensiamo al Natale che si avvicina, Piazzale Re Astolfo si prepara ad accogliere una novità assoluta: la pista di pattinaggio smart ice. Dimenticate il ghiaccio tradizionale, questa moderna tecnologia renderà il nostro villaggio natalizio ancora più magico e sostenibile.

Musica e parole per dire basta: Elena torna a Palazzo dei Pio

La Sala dei Mori di Palazzo dei Pio ospita un appuntamento che scalda il cuore nel freddo di novembre. Un evento che unisce musica e impegno sociale, dimostrando ancora una volta come la cultura possa essere veicolo di messaggi importanti e di cambiamento.

Il violino di Mario, la musica oltre i conflitti

Alle 17.30, l'Auditorium Loria conclude la rassegna "Balcanica. Voci e storie dal cuore dell'Europa" con Mario Šehtl al violino. Un gran finale che ci porta nel cuore dell'Europa attraverso note che superano ogni confine e ogni conflitto.

Risate a San Marino di Carpi: quando il dialetto diventa spettacolo

Il Circolo Ricreativo Bruno Mora si prepara a regalare una serata di puro divertimento con il teatro dialettale. Al Cinema Teatro Ariston, le nostre radici linguistiche diventano protagoniste di una serata che promette risate e nostalgia.

La giornata è ricca di opportunità per tutti i gusti: dalla natura al teatro, dalla musica sacra alla danza contemporanea. Non perdete l'occasione di vivere la vostra città in tutte le sue sfaccettature culturali. Ricordatevi che questa rubrica si aggiorna quotidianamente alle 8:05 per tenervi sempre informati su cosa offre il nostro territorio!



🏛️

Assistente Ombra

Online