Il calendario segna venerdì 21 novembre e il nostro territorio si prepara a vivere una giornata ricca di emozioni, cultura e scoperte. Da Carpi a Modena, passando per Nonantola, oggi l'offerta culturale si tinge di mille sfumature: dalla memoria storica al teatro contemporaneo, dalla natura agli eventi per i più piccoli. Una varietà che conferma ancora una volta quanto sia vivace e stimolante la nostra provincia.
Carpi celebra i suoi alleati verdi con la piantumazione di nuovi alberi al parchetto di via Leopardi
La giornata inizia con uno sguardo al futuro: alle 9:00 il parchetto di via Leopardi diventa il palcoscenico della Festa dell'Albero, un appuntamento che sa di speranza e responsabilità ambientale. Un momento per tutta la famiglia dove i gesti semplici diventano simboli di un impegno concreto verso il nostro pianeta.
Piccole Rime per Grandi Avventure: L'Altalena delle Parole arriva al Castello
Per i nostri piccoli concittadini, il Castello dei Ragazzi riserva una sorpresa speciale: "L'Altalena delle Parole" trasforma la biblioteca in un teatro di meraviglie dove l'immaginazione prende il volo. Un appuntamento pensato per i piccolissimi che dimostra come la cultura possa essere gioco e divertimento.
Mezzo secolo di memoria al Pettirosso: quando le storie diventano tesoro
Il nido Pettirosso festeggia 50 anni con una mostra che è un viaggio nella memoria collettiva della nostra città. Cinquant'anni di piccole mani, primi passi e grandi sogni: una celebrazione che tocca il cuore di tante famiglie carpigiane.
Il Tirolo sbarca a Modena: Piazza Grande diventa un villaggio di montagna
A pochi chilometri da casa nostra, Modena accende le luci del Christmas Village. Piazza Grande si trasforma in un angolo di Tirolo che profuma di vin brulé e magia natalizia. Un'occasione perfetta per una serata fuori porta senza allontanarsi troppo dal nostro territorio.
Il gioco torna padrone di casa: Modena riscopre la sua anima ludica
Sempre nel capoluogo, prende il via "Play in The City", il festival che celebra la cultura ludica. Dopo quarant'anni di storia, Modena riabbraccia la sua vocazione per il gioco, dimostrando che divertirsi è una cosa seria.
Parole che fanno male e parole che guariscono: al Michelangelo di Modena si "picchia" con l'ironia
Al Teatro Michelangelo, Arianna Porcelli Safonov porta in scena uno spettacolo che promette di far riflettere attraverso l'ironia. Un appuntamento per chi ama il teatro che non ha paura di affrontare temi scomodi con intelligenza.
Quando il teatro si fa voce di chi non può più parlare: "Adesso Parlo" arriva a Nonantola
Il Teatro di Nonantola ospita "Adesso Parlo", uno spettacolo che sa trasformare il dolore in speranza, dando voce a chi non può più parlare. Un appuntamento che conferma la capacità del teatro di essere specchio della società.
Una giornata che dimostra quanto sia ricco il panorama culturale del nostro territorio. Che scegliate di rimanere a Carpi o di esplorare i dintorni, oggi avete l'imbarazzo della scelta. Ricordatevi che la rubrica "Cosa fare oggi" si aggiorna quotidianamente alle 8:05 per non farvi perdere nemmeno un appuntamento con la cultura e gli eventi della nostra provincia.