Lunedì 15 settembre, mentre i nostri ragazzi torneranno sui banchi con lo zaino in spalla e qualche sogno nel cassetto, Carpi inaugurerà un piccolo gioiello dell'edilizia scolastica. Il polo superiore Fanti-Da Vinci si allarga, con un nuovo edificio che promette di accogliere 500 studenti in spazi finalmente degni di questo nome. Un investimento che fa riflettere: 3 milioni e 125mila euro. Soldi veri, quelli che arrivano dal Fondo di sviluppo e coesione e dalle casse della Provincia, affidati al Consorzio Integrae e realizzati dalla Cooperativa Batea di Concordia sulla Secchia. Perché quando si tratta del futuro dei nostri giovani, le chiacchiere lasciano il posto ai fatti concreti. Il nuovo edificio sorge accanto al liceo Fanti, due piani che si innalzano come una promessa mantenuta. Diciotto aule di circa 55 metri quadrati ciascuna, con laboratori e servizi igienici: spazi pensati per chi deve crescere, studiare, immaginare il domani. Non è solo cemento e mattoni, è il luogo dove si formano le menti che guideranno la nostra città. In tempi in cui spesso si parla di tagli e ristrettezze, vedere nascere una scuola nuova ha il sapore della speranza. I 500 studenti che popoleranno questi corridoi sono il nostro investimento più prezioso, quello che non conosce crisi di borsa né fluttuazioni di mercato. Sono semplicemente il futuro di Carpi che bussa alla porta, zaino in spalla e voglia di imparare.
Crescono i banchi di scuola: 500 studenti trovano casa nel nuovo edificio