Dal
19 al 23 novembre,
La Tenda di Modena si trasforma nel cuore pulsante della cultura cittadina, ospitando una settimana di eventi che fa venire l'acquolina in bocca a chi ama le contaminazioni artistiche. Cinque appuntamenti che spaziano dal
Giappone fantastico al
jazz internazionale, passando per il
noir e il
metal: insomma, c'è da divertirsi.
Il Giappone sbarca in viale Monte Kosica
Si parte
mercoledì 19 novembre alle 21 con "
Giappone fantastico", nuovo appuntamento del ciclo "
Dai Margini" curato da
Natalia Guerrieri e
Giorgio Raffaelli. Un viaggio affascinante tra
manga e romanzi, dove il folklore antico incontra gli immaginari pop più recenti. Sul palco,
Enrico Valbonesi e
Francesca Romana Guarracino di
Planet Manga, entrambi voci del podcast
ZawaZawa: chi meglio di loro per raccontarci come la cultura del Sol Levante porta sulla pagina il magico e il perturbante?
Giovedì doppio: noir e cinema d'autore
Giovedì 20 novembre è la giornata dei doppi appuntamenti. Alle
18, l'
associazione L'Asino che vola porta in scena
Massimo Carlotto con il suo ultimo romanzo "
A esequie avvenute" (
Einaudi). Il maestro del noir italiano riporta in vita l'
Alligatore Marco Buratti – ex cantante blues, ex galeotto, investigatore privato che non sta nei canoni – per un nuovo caso ambientato nelle gelide paludi del Nordest. Trent'anni dopo l'esordio del personaggio,
Carlotto conferma la sua capacità di mescolare denuncia sociale e suspense.
Cinema iraniano alle 20.30
La serata prosegue con "
Follia e Dintorni", rassegna cinematografica di
Rosa Bianca ODV e
UniMoRe. In programma "
L'isola di ferro" di
Mohammad Rasoulof (2005): un film poetico e potente ambientato su una petroliera in disarmo al largo dell'Iran, divenuta rifugio di emarginati. Una storia di comunità fragili e sfruttamento, introdotta da
Yvan T-Chinda Duvacicr e
Paolo Vistoli.
Metal power: tre band per una notte di fuoco
Sabato 22 novembre alle 21, la Tenda diventa un palcoscenico infernale con tre band che promettono scintille. I
Burial (death e doom nordico con immaginari horror), gli
Ignobleth (trio modenese doc con death/black feroce) e i
Vultur milanesi (thrash, death e hardcore senza compromessi). Una serata che farà tremare i vetri del
viale Monte Kosica.
Gran finale con il jazz di classe mondiale
Domenica
23 novembre alle 21, chiusura in bellezza con il
Paul Cornish Trio. Il pianista texano, appena 28enne ma già finalista agli
American Pianists Awards e alla
Herbie Hancock International Jazz Piano Competition, arriva a Modena forte del suo album di debutto "
You're Exaggerating" pubblicato da
Blue Note Records nel 2025. Con
Jermaine Paul al basso e
Genius Wesley alla batteria,
Cornish reinventa il trio jazz con eleganza, energia e una libertà musicale che conquista.
Informazioni pratiche
Dove: La Tenda,
viale Monte Kosica, Modena
Quando: dal
19 al 23 novembre 2025 Quanto:
ingresso libero per tutti gli eventi
Info: sito latenda.comune.modena.it e pagina Facebook "La Tenda" Una settimana che conferma
La Tenda come spazio di contaminazione culturale dove le narrazioni contemporanee si incontrano e dialogano. Dal Giappone al Texas, passando per le paludi del Nordest e i suoni metal: Modena sa come accogliere la cultura in tutte le sue forme.