Derby che scottano e prime gioie: l'Olimpia sorride, il Club Giardino V si sblocca


Derby che scottano e prime gioie: l'Olimpia sorride, il Club Giardino V si sblocca

Una settimana da incorniciare per il calcio amatoriale carpigiano, tra derby infuocati e prime vittorie che sanno di liberazione. Nel panorama UISP locale, due sfide della massima categoria hanno catturato l'attenzione degli appassionati: Athletico 1986 e Olimpia si sono imposte nei rispettivi derby, regalando emozioni ai loro tifosi e punti preziosi per la classifica. Il big match che vale una stagione Nel Girone A, lo scontro al vertice tra Athletico 1986 e Budrione ha mantenuto tutte le promesse. Due squadre che quest'anno stanno esprimendo il loro miglior calcio, grazie anche alle campagne acquisti estive che hanno portato in dote giocatori di qualità, soprattutto nel reparto offensivo. La partita si è risolta con una rete soltanto, ma che rete: Francesco "Ciccio" Lodi ha timbrato per la seconda volta consecutiva, regalando ai suoi la vittoria per 1-0. Un gol pesante come un macigno, che permette all'Athletico di allungare in classifica e di sognare in grande. Per il Budrione, oltre al danno anche la beffa: la Tecnodiamant ne approfitta per superarli momentaneamente in classifica, grazie al pareggio con il Barlume. Ma i gialloblu di mister "Poppi" non devono disperare: con una partita in meno, restano virtualmente secondi a un solo punto dai limidesi. L'appuntamento con il destino è fissato per venerdì 31 ottobre nel recupero. Finalmente Club Giardino V: la prima è dolcissima Dopo un avvio di stagione maledetto dalla sfortuna, il Club Giardino V ha trovato la sua prima gioia stagionale. I biancoverdi hanno espugnato il campo della Nuova Virtus 2007 con un convincente 2-0, giocando una partita di carattere e qualità. Francesco Leporati, ben servito dal terzino Zizza, ha aperto le danze con freddezza chirurgica. Dopo che Francesco De Chiara ha sprecato il raddoppio colpendo la traversa, ci ha pensato Simone Quadrelli a chiudere i conti con una zampata vincente da mischia. Una vittoria che sa di liberazione per una squadra che aveva dimostrato di valere molto più della sua classifica deficitaria. Nel Girone B: Olimpia ritrova il sorriso L'altro derby di giornata ha sorriso all'Olimpia, che ha battuto la Decò con il gol di Gianluca Righi, alla sua seconda rete stagionale. Una vittoria vitale per i verdeoro di Gargallo, che si portano a -1 dalla settima posizione e iniziano a vedere la luce dopo un periodo buio. Per la Decò è invece notte fonda: sesta sconfitta in altrettante gare, con la zona playout che si fa sempre più minacciosa. Il Club Giardino L continua invece a faticare, fermandosi sul 2-2 casalingo contro la Wam Group. In gol Crescenzo Della Corte e Mirco Caramaschi, ma il primo posto resta lontano sei punti. Lunedì sera l'appuntamento decisivo contro lo Sporting Sassuolo: vincere o pareggiare per tenere aperto il discorso titolo, perdere significherebbe dover compiere un miracolo nel girone di ritorno. Nelle categorie minori: Union Carpi show In Categoria 3, grande festa per l'Union Carpi che ha travolto la Camurri con un rotondo 4-0. Mattatore della serata Adirsorn Namuangrak, che si è concesso una doppietta portandosi in testa alla classifica cannonieri con 5 gol in 6 gare. Con lui a segno anche Francesco Lusetti e Lorenzo "il profeta" Abbandonato, in una serata da ricordare per i blucelesti. In Categoria 2, il Campogalliano ha fatto la voce grossa spazzando via la quotata Senza Fili per 3-0, con Francesco Cirrone sugli scudi. La Mondial Carpi ha invece strappato un prezioso pareggio contro la Mirandolese, con Enrico Di Clemente e Mirco Lansone a risolvere le situazioni più complicate. Una settimana che ha restituito sorrisi e speranze a chi ne aveva bisogno, confermando che nel calcio amatoriale carpigiano la passione non manca mai, anche quando i riflettori sono spenti.

Visualizza le fonti dell'articolo