Disinfestazione straordinaria in zona via Leoni per nuovo caso di Chikungunya


Disinfestazione straordinaria in zona via Leoni per nuovo caso di Chikungunya

Il Comune di Carpi ha attivato lunedì 8 settembre un intervento straordinario di disinfestazione nella zona di via Leoni, a seguito della conferma di un nuovo caso di Chikungunya in città. L'operazione, coordinata dall'Unità di crisi regionale in collaborazione con l'Ausl di Modena, rappresenta una misura preventiva fondamentale per tutelare la salute dei cittadini carpigiani. L'intervento è scattato alle prime ore del mattino, con i trattamenti adulticidi iniziati alle 4 nelle aree pubbliche e sulle siepi private prospicienti le strade. A partire dalle 7, le squadre specializzate hanno proseguito con trattamenti adulticidi, larvicidi e rimozione dei focolai larvali direttamente nei giardini e nelle aree verdi private. L'area interessata dalla disinfestazione comprende tutta la zona triangolare delimitata dalla ferrovia, via Gibertoni e via Roosevelt, con particolare focus su via Leoni. I residenti sono stati preventivamente informati attraverso materiale informativo distribuito nella serata di domenica 7 settembre. Questo intervento mirato si inserisce nel piano complessivo di sanità pubblica già attivato dal Comune, che ha già previsto il trattamento di tutte le aree verdi pubbliche della città e delle frazioni. L'amministrazione comunale sottolinea l'importanza della collaborazione dei cittadini per massimizzare l'efficacia delle operazioni di contrasto alla zanzara tigre, vettore del virus. I cittadini possono contribuire attivamente alla lotta contro la diffusione delle zanzare eliminando tutti i possibili ristagni d'acqua in balconi e giardini, svuotando regolarmente i sottovasi e utilizzando prodotti larvicidi nei tombini e nelle griglie di scarico. È inoltre essenziale mantenere pulite le grondaie e installare zanzariere nei tombini dei cortili privati. Per facilitare i cittadini, i prodotti larvicidi sono disponibili gratuitamente presso gli uffici comunali di via Peruzzi (secondo piano), dal lunedì al venerdì in orario d'ufficio, oltre che nelle farmacie della città. L'amministrazione comunale raccomanda inoltre di adottare misure di protezione personale, utilizzando zanzariere, repellenti certificati e altri dispositivi di protezione sia in casa che all'aperto, per ridurre il rischio di punture e contribuire al contenimento della diffusione del virus nella comunità carpigiana.

Fonte