Disinfestazione urgente contro la zanzara tigre in zona via Turati


Disinfestazione urgente contro la zanzara tigre in zona via Turati

Il Comune di Carpi ha avviato nella serata di lunedì 15 settembre un nuovo intervento di disinfestazione contro la zanzara tigre nell'area di via Turati, a seguito della conferma di un caso di Chikungunya. L'operazione, coordinata con l'Unità di crisi dell'Azienda USL di Modena e della Regione Emilia Romagna, rappresenta una misura di sanità pubblica essenziale per proteggere la comunità carpigiana. I trattamenti si articolano in due fasi distinte. La prima, iniziata alle 23 di lunedì sera, riguarda la disinfestazione adulticida nelle strade e aree verdi pubbliche, estendendosi anche alle proprietà private prospicienti le vie interessate. La seconda fase, avviata dalle 7 di martedì 16 settembre, prevede invece interventi porta a porta nei giardini e cortili privati per eliminare sia gli esemplari adulti che i focolai larvali. L'area interessata dal trattamento è chiaramente delimitata: a ovest via Toniolo, a nord via Labriola, a est via Ferdinando Ferrari. Il confine sud tocca il civico 6 di via Fernando Fornaciari, il civico 7 di via Turati e il civico 7 di via Prampolini. I residenti di questa zona hanno già ricevuto materiale informativo specifico con tutte le indicazioni necessarie. Durante i trattamenti, l'Amministrazione comunale raccomanda ai cittadini di adottare precauzioni specifiche: rimanere in casa con finestre e porte chiuse, spegnere gli impianti di ricambio aria, proteggere gli animali domestici. Dopo la disinfestazione è necessario attendere 4-6 ore prima di riaprire le finestre (solo un'ora per chi abita dal terzo piano in su) e 48 ore per utilizzare liberamente gli spazi esterni trattati. Particolare attenzione va prestata agli alimenti: occorre aspettare 15 giorni prima di consumare verdure che potrebbero essere state irrorate dai prodotti utilizzati. Mobili e suppellettili esposti devono essere puliti con guanti protettivi prima dell'uso. La collaborazione dei cittadini rimane fondamentale per contrastare efficacemente la proliferazione delle zanzare tigre. L'Amministrazione ricorda l'importanza di eliminare i ristagni d'acqua in balconi e giardini, svuotare regolarmente i sottovasi e utilizzare prodotti larvicidi nei tombini e nelle griglie di scarico. I larvicidi sono disponibili gratuitamente negli uffici comunali di via Peruzzi, al secondo piano, durante l'orario d'ufficio dal lunedì al venerdì. Altrettanto importante è la protezione personale: zanzariere, zampironi, elettroemanatori per la casa e repellenti certificati quando si esce all'aperto rappresentano strumenti efficaci per evitare le punture e ridurre il rischio di contagio.

Visualizza le fonti dell'articolo