Domenica da applausi: la Carpine vola con i suoi centenari


Domenica da applausi: la Carpine vola con i suoi centenari

Il calcio carpigiano delle serie cadette si è svegliato domenica mattina con il sorriso sulle labbra e la soddisfazione nel cuore. Due squadre del nostro territorio hanno saputo conquistare la vetta delle rispettive classifiche, regalando ai tifosi emozioni che sanno di gloria e di orgoglio paesano. La Carpine continua a dettlegge in Seconda Categoria, confermandosi in testa alla classifica grazie a una rimonta che sa di leggenda. I protagonisti assoluti sono stati Andrea Malavasi e Tommaso Valenti, che hanno festeggiato insieme le 100 presenze con la maglia giallorossa. E quale modo migliore di celebrare questo traguardo se non trascinando la squadra verso la vittoria? Malavasi, capitano e anima della squadra, ha dimostrato ancora una volta perché sia considerato il faro di questa formazione. Nel giorno della sua centesima apparizione, ha messo a segno due gol e servito un assist, ribaltando una partita che sembrava compromessa. La Saliceta aveva infatti portato in vantaggio per 2-1 grazie ai gol di Bonvicini e Lenzini, dopo che Venny Uwagie aveva inaugurato le marcature su assist proprio del capitano. Ma il calcio sa essere meravigliosamente imprevedibile: al 77' la punizione magistrale di Malavasi ha riportato tutto in parità, e in pieno recupero il rigore dello stesso numero dieci ha sigillato il successo. Finalmente sorride anche la Virtus Cibeno, che ha conquistato la prima vittoria stagionale con una prestazione convincente contro la Virtus Possidiese. Il giovane Annunziato Mariconda, ex United Carpi, si è caricato sulle spalle la squadra con una doppietta che sa di rinascita. Due gol che raccontano di talento e determinazione: il primo al 21', saltando l'uomo e finalizzando con classe, il secondo al 51' dopo aver rubato palla e dribblato il portiere con eleganza da vecchio centravanti. Il sigillo finale lo ha messo Matteo Abba, subentrato negli ultimi minuti e capace di trovare la prima gioia stagionale all'87'. Prestazioni da segnalare anche per il portiere Gianluca Guizzinati e il mediano Cristian Fogliani, nuovi acquisti che stanno già dimostrando il loro valore. Nel frattempo, lo United Carpi ha fatto sudare freddo i propri tifosi ma alla fine ha portato a casa tre punti preziosi contro il Casalgrande. La squadra di mister Giuseppe Greco era passata in vantaggio con Lorenc Kolaveri, alla seconda marcatura consecutiva, ben servito da Alessandro Vezzani. Poi l'imprevisto: il pareggio ospite su rigore ha complicato i piani. Ma al 95', quando tutto sembrava perduto, Hamza Nadiri dal dischetto ha regalato la vittoria ai blucelesti, mantenendoli aggrappati alla zona playoff. Giornata amara invece per la Solierese, che dopo tre risultati utili consecutivi si è arresa in casa allo Sporting Scandiano per 0-1. Una sconfitta che fa male, perché con una vittoria i gialloblu si sarebbero piazzati al sesto posto in solitaria, a ridosso della zona playoff. Il Campogalliano ha invece ritrovato il sorriso demolendo il fanalino di coda San Prospero Correggio con un perentorio 3-1. In meno di dieci minuti i biancocelesti erano già avanti di due reti: Francis Boadi al 5' su spaccata vincente, Aldo Nicoletti al 7' per il suo primo gol con la nuova maglia. Nel finale Tommaso Fontana ha chiuso i conti in contropiede. In Terza Categoria, la Cortilese ha conquistato la vetta del girone reggiano insieme alla Polisportiva Aics. Il match contro il Montecchio U21 si è risolto con una rimonta da applausi: sotto 1-0, i gialloblu hanno ribaltato tutto nel secondo tempo grazie al rigore di Gennaro Taurino e al gol decisivo di Alessandro Bottura. La Roveretana ha invece frenato la sua corsa con un pareggio 1-1 contro il Santos. Il gol di Jacopo Righi in tap-in non è bastato per conquistare i tre punti, con gli avversari bravi a rispondere nella ripresa. Passo falso per il Sozzigalli, sconfitto 2-1 dal San Damaso U21 nonostante il gol di Filippo Paramatti. Il rigore sbagliato da Lorenzo Arletti nei minuti di recupero ha negato il pareggio ai blancos. Il derby tutto carpigiano tra Limidi e Cabassi ha sorriso ai biancocelesti, che hanno conquistato tre punti preziosi grazie al gol di Mohamed Jouadi. Una vittoria che permette al Limidi di rimanere in scia delle prime posizioni, mentre la Cabassi non è riuscita a dare continuità al successo del turno precedente. Il calcio dilettantistico del nostro territorio continua a regalare emozioni e soddisfazioni. Con squadre in vetta alle classifiche e giovani talenti che si mettono in mostra, il futuro sembra promettere altre domeniche da ricordare.

Visualizza le fonti dell'articolo