Domenica si corre per portare acqua in Africa


Domenica si corre per portare acqua in Africa

Torna il 28 settembre a Santa Croce la White Run, quella bella abitudine carpigiana di muovere le gambe per muovere il cuore. Otto anni di camminate solidali che hanno imparato a non guardare solo ai chilometri percorsi, ma soprattutto alla strada che si può aprire verso chi ha bisogno. Quest'anno Paolo Ballestrazzi e i volontari di Ho Avuto Sete odv hanno pensato in grande: il ricavato della manifestazione volerà fino al Burkina Faso, nel villaggio di Zaka, per costruire un impianto idrico e un orto comunitario. Perché l'acqua, come dice Paolo con quella semplicità che sa arrivare dritta al punto, "significa portare la vita". Due novità rendono speciale questa ottava edizione. La prima è tutta da scoprire: i percorsi attraverseranno il Parco Santacroce, quel gioiello verde della Fondazione Cassa di Risparmio che ha aperto le porte al pubblico solo da giugno. Un polmone di natura che molti carpigiani ancora non conoscono, e che domenica mattina si trasformerà in teatro di solidarietà. La seconda novità guarda ai più giovani: scuole primarie, medie e superiori sono chiamate a partecipare, perché camminare insieme significa crescere insieme. E per loro ci sono premi speciali: dalle due classi più numerose usciranno vincitori di un pranzo domenicale a Tavola Amica, quel progetto che ogni domenica al circolo Bruno Losi riunisce attorno allo stesso tavolo chi non vuole mangiare in solitudine. Perché Ho Avuto Sete, nata nel 2012, non si occupa solo dell'Africa. Certo, i pozzi scavati nel continente che soffre la siccità, gli impianti per i reparti di radiologia in Togo e di endoscopia in Burkina Faso raccontano di una generosità che attraversa gli oceani. Ma anche a casa nostra, insieme alla cooperativa Il Mantello, questi volontari hanno capito che la sete più difficile da vincere è spesso quella di compagnia. L'appuntamento è fissato per le 8.30 al Parco Santacroce in via Traversa San Giorgio 3, con partenza alle 9. Tre percorsi per tutte le gambe: 4,5 chilometri per chi vuole assaggiare, 7,5 per chi ha voglia di camminare davvero, 11 per chi non si accontenta mai. Bastano 3 euro di iscrizione, da versare sul posto o prenotando via mail a hoavutosete@gmail.com. I gruppi con almeno dieci iscritti torneranno a casa con prodotti tipici locali, perché anche la solidarietà sa avere il sapore di casa. E alla fine, tra ristori e sorrisi, tutti capiranno che a volte basta una domenica mattina per ricordarsi che il mondo è più piccolo di quello che sembra, e che un passo dopo l'altro si può arrivare davvero lontano.

Visualizza le fonti dell'articolo