Dotazioni invernali obbligatorie: dal 15 novembre scatta l'obbligo sulle strade di Terre d'Argine


Dotazioni invernali obbligatorie: dal 15 novembre scatta l'obbligo sulle strade di Terre d'Argine

La Polizia Locale dell'Unione Terre d'Argine ricorda agli automobilisti che dal 15 novembre entra in vigore l'obbligo delle dotazioni invernali a bordo dei veicoli. La disposizione riguarda tutte le strade statali e provinciali che attraversano i territori di Carpi, Novi di Modena, Soliera e Campogalliano e resterà attiva fino al 15 aprile 2025. L'obbligo prevede che i conducenti abbiano a bordo pneumatici invernali oppure catene da neve omologate, facilmente montabili sui pneumatici delle ruote motrici. Chi circola senza le dotazioni adeguate rischia sanzioni salate e, in caso di condizioni meteorologiche avverse, potrebbe trovarsi impossibilitato a proseguire il viaggio. I pneumatici invernali rappresentano la soluzione più pratica: identificabili dalla marcatura M+S (Mud+Snow), garantiscono aderenza superiore non solo su neve e ghiaccio, ma anche sull'asfalto bagnato con temperature inferiori ai 7 gradi. Per chi opta per le catene, è fondamentale verificare che siano omologate e compatibili con le dimensioni dei propri pneumatici. La normativa interessa le arterie principali dell'Unione Terre d'Argine, dove il traffico è più intenso e le condizioni di sicurezza diventano cruciali durante i mesi invernali. Gli agenti della Polizia Locale intensificheranno i controlli, soprattutto in caso di allerte meteo o presenza di neve e ghiaccio sulle strade. Per i cittadini che percorrono quotidianamente le strade provinciali per raggiungere Carpi dal resto della provincia o per chi viaggia verso Modena e le altre città dell'hinterland, è consigliabile non aspettare le prime nevicate per attrezzarsi adeguatamente.

Visualizza le fonti dell'articolo


🏛️

Assistente Ombra

Online