Due figlie di Carpi conquistano il palco internazionale


Due figlie di Carpi conquistano il palco internazionale

Il talento carpigiano protagonista al TEDx Women

Quando il nome di Carpi risuona in contesti internazionali, c'è sempre quel piccolo brivido di orgoglio che attraversa la nostra comunità. Sabato 22 novembre, nella prestigiosa cornice della Florim Gallery di Fiorano Modenese, due nostre concittadine hanno portato alto il nome della nostra città sul palco del TEDxModena Women. Serena Carra e Alessia Boni: due donne, due storie diverse, un'unica origine carpigiana che le lega indissolubilmente alla nostra terra. Hanno condiviso il palco con altre relatrici per esplorare il tema "Eco", quella straordinaria capacità delle idee di moltiplicarsi, trasformarsi e continuare a risuonare nel tempo, proprio come un'eco che attraversa le generazioni.

La scienziata: Serena Carra e i misteri della mente

Serena Carra, professoressa di Biologia Molecolare all'Università di Modena e Reggio Emilia, ha portato gli spettatori in un viaggio affascinante all'interno della cellula umana. La sua non è solo una carriera accademica di tutto rispetto - nel 2022 ha ricevuto il prestigioso Mid-Career Award in Neurodegenerative Diseases dalla Fondazione Armenise-Harvard e da Airalzh - ma una vera e propria missione scientifica. Il suo intervento ha esplorato i misteri delle proteine che si aggregano e i segreti dell'invecchiamento, guidando il pubblico attraverso le possibili origini delle malattie neurodegenerative e le speranze di cura che la ricerca sta aprendo. Un discorso che ha saputo rendere accessibile anche ai non addetti ai lavori la complessità di un tema così delicato e importante.

La diplomatica: Alessia Boni e la giustizia globale

Dall'altra parte del palco, Alessia Boni, laureata in Relazioni Internazionali e Studi Europei, ha portato la sua esperienza di Administrative Officer and Women's Rights Ambassador presso il Consolato Generale Britannico in Italia. Il suo sguardo si è concentrato su una delle sfide più urgenti del nostro tempo: il legame tra cambiamento climatico e disuguaglianza di genere. Con la precisione dell'analista e la passione dell'attivista, ha illustrato come in molte parti del mondo le donne e le ragazze si trovino ad affrontare rischi maggiori, dalla violenza di genere all'aumento della mortalità materna. Ma il suo messaggio non si è fermato alla denuncia: ha voluto sottolineare come siano proprio le donne le prime a generare soluzioni, innovazione e resilienza di fronte alle crisi.

L'eco di Carpi nel mondo

Vedere due carpigiane su un palco internazionale come quello del TEDx non è solo motivo di orgoglio locale, ma la conferma di come la nostra città sappia formare persone capaci di guardare oltre i confini del territorio. Serena e Alessia rappresentano due facce della stessa medaglia: l'eccellenza che nasce qui, a Carpi, e si espande nel mondo portando con sé quei valori di impegno, dedizione e visione che caratterizzano la nostra comunità. Il circuito TEDx, con la sua missione di "diffondere idee capaci di dare prospettive nuove", ha trovato in queste due donne carpigiane degli esempi perfetti di come la conoscenza e l'impegno possano davvero creare quell'eco positivo che il tema dell'evento voleva celebrare. Un eco che, partito da Carpi, continuerà a risuonare ben oltre i confini della nostra provincia.
Visualizza le fonti dell'articolo


🏛️

Assistente Ombra

Online