Emergenza Chikungunya: disinfestazione straordinaria domenica 7 agosto in via Cairoli


Emergenza Chikungunya: disinfestazione straordinaria domenica 7 agosto in via Cairoli

Il Comune di Carpi intensifica la lotta contro la zanzara tigre con un intervento straordinario di disinfestazione porta a porta programmato per domenica 7 agosto nell'area di via Cairoli. La decisione è stata presa a seguito della conferma di nuovi casi di Chikungunya, richiedendo misure immediate per tutelare la salute pubblica. L'operazione, che partirà alle prime ore del mattino alle 7:00 e proseguirà per tutta la giornata, interesserà tutte le aree verdi private della zona compresa tra via Tiraboschi, via Lama di Quartirolo (fino al civico 41), via Macchiavelli fino alle abitazioni sotto via Vico, estendendosi fino alla zona di via Farini. I residenti dell'area interessata riceveranno materiale informativo nella serata di sabato 6 agosto per essere adeguatamente preparati all'intervento. Questa operazione mirata si aggiunge alle disinfestazioni già effettuate nelle aree pubbliche durante le scorse notti e rappresenta un ulteriore passo nella strategia complessiva di contrasto al virus. L'intervento viene coordinato dall'Unità di crisi comunale in collaborazione con l'Azienda Usl di Modena e la Regione Emilia Romagna, garantendo un approccio scientifico e coordinato alla gestione dell'emergenza sanitaria. Il trattamento comprenderà azioni adulticidi e larvicidi specifiche, oltre alla rimozione dei focolai di riproduzione della zanzara tigre, vettore del virus Chikungunya. L'amministrazione comunale ha già provveduto a trattare tutte le aree verdi pubbliche della città e delle frazioni, dimostrando un impegno a 360 gradi per la protezione della comunità carpigiana. La collaborazione dei cittadini rimane fondamentale per il successo delle operazioni di contenimento. L'amministrazione invita tutti i residenti a eliminare i ristagni d'acqua da balconi e giardini, svuotare regolarmente i sottovasi e utilizzare prodotti larvicidi nei tombini e nelle griglie di scarico. Per chi necessita di supporto, i prodotti larvicidi sono disponibili gratuitamente presso gli uffici comunali di via Peruzzi (secondo piano), oltre che nelle farmacie cittadine. Per la protezione personale, il Comune raccomanda l'uso di zanzariere, zampironi ed elettroemanatori in casa, mentre all'aperto è consigliabile utilizzare repellenti certificati. Queste misure preventive, unite agli interventi istituzionali, rappresentano la migliore strategia per proteggere la salute di tutti i carpigiani e contenere la diffusione del virus nella nostra comunità.

Fonte